Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Blended vision

Discussione avviata da Laura il 14 novembre 2024

Buonasera. Debbo operarmi di cataratta ed ho deciso di optare per un cristallino monofocale. Fin da bambina dono miope di 4 diottrie ed ho sempre desiderato eliminare gli occhiali.la miopia però mi ha consentito fino ad oggi che ho 67 anni di non usare occhiali da vicino. Mi è duro pensare che togliendo la miopia non vedrò più niente da vicino e pare anche nella distanza intermedia. Ho sentito parlare della blended vision o monovisione ma sento molte voci contrarie. Perché? Non potrebbe essere un’opportunità per vedere bene a tutte le distanze eliminando la miopia all’occhio dominante e lasciandone un po’ all’altro? Non riesco a pensare di non poter cucire, leggere ecc come ho sempre fatto ma ho paura delle controindicazioni delle edof .(A parte il costo che per me è troppo e poi ho capito che comunque si dovrebbe utilizzare una lente da vicino.Forse è troppa la miopia che si dovrebbe lasciare ?Non riesco a prendere una decisione e ne sta risentendo lamia vista e la mia psiche .Grazie

risposta dell'oculista

Blended vision

Risposta di Oculista

Scritto il 15 novembre 2024

Gentile utente,
potrebbe farsi consigliare dal suo chirurgo e valutare con lui il discorso monovisione. Ciò che ha detto è corretto, per evitare gli occhiali dopo aver impiantato una iol monofocale, si dovrebbe lasciare un occhio un po’ miope da lontano e azzerare completamente il vizio refrattivo da lontano nell’altro. Questa soluzione può risultare particolarmente valida per chi ha sempre avuto una differenza tra i due occhi e quindi ha “imparato” nel tempo a lavorare con un occhio da lontano e l’altro da vicino. Negli altri casi rimane il dubbio che il paziente, dopo l’intervento di cataratta, possa non riuscire ad abituarsi a questo nuovo modo di vedere. Le confermo, infine, che le edof non le passa il SSN, dovrebbe eseguire l’intervento a pagamento.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Blended vision

Risposta di Laura

Scritto il 15 novembre 2024

Molte grazie della risposta dottore. Il problema è che ho avuto pareri discordanti, forse proprio perché si teme che io non possa abituarmi a questa nuova situazione. Quelli che mi chiedo è se accadesse potrei risolvere con degli occhiali. Andando magari a correggere da lontano quello che si lascerebbe miope per vedere da vicino e se ne avessi bisogno degli occhiali da vicino per la presbiopia? Certo avrei una lente neutra ma potrebbe funzionare? Del resto l’ opzione lasciare la miopia o viceversa mi comporterebbe in ogni caso l’utilizzo degli occhiali. La monovisione mi lascerebbe la chance di un tentativo che se fossi fortunata ed essere una di quelle persone che si abituano a questa situazione potrei stare anche senza occhiali.. La ringrazio infinitamente.

risposta dell'oculista

Blended vision

Risposta di Oculista

Scritto il 15 novembre 2024

Gentile utente,
le consigliavo di parlarne con il suo oculista magari per fare delle prove prima di intervenire (potrebbe utilizzare una Lac ipocorretta in un occhio ad esempio e simulare la situazione che si verrebbe a creare post chirurgia).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Blended vision

Risposta di Laura

Scritto il 15 novembre 2024

Molte grazie del consiglio dottore.La questione lentine è già stata discussa ma mi è stato detto che ora per via della cataratta il visi è talmente basso (od 3/10 e sn 1/10) che il risultato dell’esperimento sarebbe falsato. Mi scusi se insisto dottore perché la decisione è stata lasciata a me, quello che vorrei sapere è se un’eventuale difficoltà di adattamento la potrei eventualmente correggere con gli occhiali, o con lentine pur avendo poi un visus diverso. Si possono continuare ad usare le lentine dopo l’intervento di cataratta (una volta guariti naturalmente) o addirittura il difetto rifrattivo rimanente si potrebbe correggere con il laser ? Cerco una strada che mi dica che ad un’eventuale situazione di intolleranza alla monovisione c’è comunque un rimedio.,fossero pure i detestati occhiali....Mi perdoni l’insistenza e grazie.

risposta dell'oculista

Blended vision

Risposta di Oculista

Scritto il 18 novembre 2024

Gentile utente,
in teoria potrà correggere il visus con tutte le opzioni da
lei menzionate (occhiali, lac, laser).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.