PRK o ICL?
Discussione avviata da Luca il 14 novembre 2024
Buongiorno dottore, vorrei sottopormi ad un intervento di chirurgia refrattiva. Ho un difetto piuttosto importante (D: -9,25/-2,25/170; S: -8,5/-3/175). Dallo screening refrattivo sono emersi spessori di 588 micron per occhio destro e 582 micron per occhio sinistro, con pupille (secondo pupillometria) di 7,92 mm e 8,02 mm. Proprio per questa dimensione molto importante delle pupille mi è stato sconsigliato vivamente il Lasik, lasciandomi come alternative PRK e ICL, due interventi molto diversi. Vorrei un secondo parere da parte Sua, con indicazioni su quale sarebbe da preferire nella mia situazione e perchè. Volevo inoltre chiederle se potrei eventualmente optare per la SMILE o se invece permangono le stesse limitazioni del Lasik. Grazie in anticipo.

Sostienici