Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

PRK o ICL?

Discussione avviata da Luca il 14 novembre 2024

Buongiorno dottore, vorrei sottopormi ad un intervento di chirurgia refrattiva. Ho un difetto piuttosto importante (D: -9,25/-2,25/170; S: -8,5/-3/175). Dallo screening refrattivo sono emersi spessori di 588 micron per occhio destro e 582 micron per occhio sinistro, con pupille (secondo pupillometria) di 7,92 mm e 8,02 mm. Proprio per questa dimensione molto importante delle pupille mi è stato sconsigliato vivamente il Lasik, lasciandomi come alternative PRK e ICL, due interventi molto diversi. Vorrei un secondo parere da parte Sua, con indicazioni su quale sarebbe da preferire nella mia situazione e perchè. Volevo inoltre chiederle se potrei eventualmente optare per la SMILE o se invece permangono le stesse limitazioni del Lasik. Grazie in anticipo.

risposta dell'oculista

PRK o ICL?

Risposta di Oculista

Scritto il 15 novembre 2024

Gentile utente,
purtroppo attraverso un consulto online non possiamo sbilanciarci molto e darle indicazioni precise riguardo il tipo di intervento più indicato nel suo caso. Le diottrie da correggere sono molte e lo spessore corneale buono, ma non particolarmente alto, per cui si tratta di una situazione complessa da valutare con attenzione. Se desidera, ci faccia sapere da dove scrive, in modo da poterle indicare una struttura universitaria nella sua zona a cui potersi eventualmente rivolgere per un ulteriore consulto.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

PRK o ICL?

Risposta di Luca

Scritto il 18 novembre 2024

Buongiorno dottore, grazie per la celere risposta. Pensavo di avere uno spessore abbastanza buono, sopra la media. Ritiene che l’ablazione tramite PRK potrebbe essere troppo invasiva? é d’accordo con lo specialista che mi ha precluso la FetmoLasik per l’ampiezza pupillare?

Io risiedo in provincia di Como e ho 28 anni, proprio per la mia giovane età vorrei svolgere l’intervento quanto prima così da godermi i frutti fino all’inevitabile insorgere della presbiopia.

risposta dell'oculista

PRK o ICL?

Risposta di Oculista

Scritto il 18 novembre 2024

Gentile utente,
lo spessore è indubbiamente buono, ma rimane il fatto che ci sono tante diottrie da correggere e il discorso del diametro pupillare. La prk potrebbe essere una buona opzione, ma le ripeto la situazione va valutata dal chirurgo. Un buon riferimento nella sua zona, in caso volesse richiedere un nuovo consulto, potrebbe essere la clinica oculistica del San Raffaele a Milano.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.