Guarigione dopo lasik ipermetropia
Discussione avviata da Adri70 il 14 novembre 2024
Salve ho 54 anni ed il 30 settembre scorso mi sono sottoposta a lasik per correzione ipermetropia, occhio dx 2.75 e astgmatismo 0.75 + ambliopia, mentre occhio sx 0.75 iperm.
e 0.75 astg.
il problema che ad oggi continuo a vedere sfocato, soprattutto a media distanza, con aloni intorno a persone ed oggetti in presenza di luce, per non parlare delle luci dei lampioni o delle macchine alla sera..
Il mio oculista dice che l’intervento è andato molto bene, che la cicatrice è ormai invisibile, pertanto perché continuo a vedere cosi male?
Ci sono possibilità di miglioramento?
Premetto ho eseguito la terapia come prescritto e ad oggi continuo solo con le lacrime artificiali.
Ho pensato che considerata la mia età, forse il mio cristallino non può più adattarsi al nuovo visus? Qualcuno ha avuto stessa esperienza e come è andata?

Sostienici