Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Flicker luce rossa

Discussione avviata da Raffaella il 6 novembre 2024

Buonasera.Mia figlia è stata a visita di controllo dall’oculista che ha riscontrato una leggera miopia (-0,25) e un occhio troppo lungo per la sua età(8 anni).Per correggere questa sua caratteristica ci ha prescritto 2 sedute a settimana per 4 settimane di flicker a luce rossa.Ora noi genitori non conosciamo affatto questo tipo di terapia e ci stiamo chiedendo se sia un trattamento sicuro(non vorremmo ci siano possibili
effetti collaterali) ed efficace (visto il costo elevato).Grazie a chi potrà darci delucidazioni in merito

risposta dell'oculista

Flicker luce rossa

Risposta di Oculista

Scritto il 7 novembre 2024

Gentile utente,
diversi studi, eseguiti soprattutto in Cina, hanno rilevato una certa efficacia della stimolazione con luce rossa nel rallentare lo sviluppo della miopia (agendo sulla lunghezza assiale del bulbo) e la sicurezza del trattamento, ritenuto non invasivo. D’altro canto, si è osservato un ampio effetto rimbalzo dopo l’interruzione del trattamento (la miopia ha avuto una progressione rapida ben oltre i valori normali) e si sta valutando il possibile rischio di danni fotochimici e termici sulla retina che potrebbero svilupparsi nel lungo periodo in relazione soprattutto al tempo massimo di esposizione alla luce rossa e al numero di sedute programmate (ad oggi non abbiamo ancora studi con follow-up a lungo termine che consentano di definire con precisione tale rischio).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.