Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

VISUS NEI CONCORSI PUBBLICI

Discussione avviata da Pietro il 6 novembre 2024

Salve , ho un visus naturale di 16/10 (il bando richiede 12/10) ; con la diottria rientro pure; tuttavia , ho un Visus corretto di 8/10 occhio sinistro e 8/10 occhio destro ( il bando richiede i 10/10). Non ha senso che mi operi o che utilizzi le lenti ortocheratologiche. Potrei superare la prova medica utilizzando gli occhiali giornalieri riabituando l’occhio a vedere con una diottria di ipermetropia? Che senso ha richiedere il visus corretto quando già supero abbondantemente il visus naturale? La ringrazio in anticipo, cordiali saluti.

risposta dell'oculista

VISUS NEI CONCORSI PUBBLICI

Risposta di Oculista

Scritto il 7 novembre 2024

Gentile utente,
in alcuni concorsi non fanno distinzione tra visus naturale e corretto, ma definiscono semplicemente un limite visivo minimo da raggiungere senza o con correzione (specificando la gradazione massima consentita). Nel suo caso, lei rientra come visus naturale richiesto, ma non per quello corretto. Può provare ad iniziare a indossare gli occhiali e verificare se raggiunge i 10/10, in caso contrario (per problemi di occhio pigro o altro), purtroppo non rientrerebbe nei parametri richiesti.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

VISUS NEI CONCORSI PUBBLICI

Risposta di Pietro

Scritto il 8 novembre 2024

A quanto pare loro vedono se raggiungi i 12/10 complessivi con non meno di 5 nell’occhio che vede meno. Se non lo dovessi raggiungere applicheranno una lente di una diottria complessiva con cui raggiungere i 10/10 altrimenti sei fatto inidoneo. Se è così potrei farcela perché a me manca 0.25 di ipermetropia in un occhio e 0.75 nell’altro. E ho un visus naturale 16/10: 8 OD e 8 OS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.