Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Femto Lasek - Visione sfuocata

Discussione avviata da Sabrina il 5 novembre 2024

Ho eseguito femto lasik 25 giorni fa.

OD: Visus da lontano sempre stato un po’ sfuocato rispetto all’OS, ma sta recuperando.
OS: L’occhio sinistro è quello che mi ha un po’ avvilita, poiché la visione da lontano è sempre stata nitida fin dal giorno 1, raggiungendo un’acuità visiva perfetta al 10 giorno. Tuttavia, dall’11 giorno, ho notato un cambiamento, ho iniziato ad avere una visione appannata sia da vicino che da lontano. Ormai sono 2 settimane che la mia visione rimane invariata.

*Visita a 25 gg* durante la mia visita il dottore non ha riscontrato nulla, persino la secchezza non appare cosi’ servera come pensavo.
Mi rassicura che i parametri sono ottimi e che non c’e nulla di cui preoccuparsi.

Quando ho spiegato che la mia visione da lontano (OS) era molto buona e ora non lo è più, è sembrato un po’ perplesso e ha risposto furtivamente che è normale

Sono davvero molto preoccupata: c’è possibilità che l’OS recuperi e torni alla situazione iniziale, se non addirittura migliore?

risposta dell'oculista

Femto Lasek - Visione sfuocata

Risposta di Oculista

Scritto il 6 novembre 2024

Gentile utente,
se dalla visita non è emersa alcuna problematica particolare, siamo fiduciosi che nel giro di qualche settimana il visus in OS migliori nuovamente ed in maniera definitiva. Può succedere che durante il processo di cicatrizzazione della cornea il visus risulti fluttuante, per arrivare poi a stabilizzarsi sia quantitativamente che qualitativamente.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Femto Lasek - Visione sfuocata

Risposta di Sabrina

Scritto il 16 novembre 2024

Grazie per la sua gentile risposta.

Sono trascorsi esattamente 10 giorni dal post pubblicato, e al momento noto un miglioramento al mattino, sebbene nell’OD la visione rimanga più nitida.

Nel corso della giornata, tuttavia, la visione nell’OS torna a essere sfuocata. Specialmente dopo le ore al pc.

Quanto tempo ci vorrà all’incirca perché la vista si stabilizzi definitivamente, considerando che ormai è passato poco più di un mese?

risposta dell'oculista

Femto Lasek - Visione sfuocata

Risposta di Oculista

Scritto il 18 novembre 2024

Gentile utente,
considerando che il visus sta migliorando lentamente, direi che entro 3-4 settimane dovrebbe raggiungere una buona compliance visiva (tranne imprevisti).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Femto Lasek - Visione sfuocata

Risposta di Sabrina

Scritto il 18 gennaio 2025

Salve,

A 3 mesi dall’intervento chirurgico, mi sento ancora piuttosto delusa.

Ho fatto un controllo dall’oculista che mi ha operata e i risultati mostrano un astigmatismo di -0.50 OS e -0.25 OD. Siccome la visione con OS è di 7/10 mi viene detto di fare un ulterore correzione laser, ma di attendere i 6 mesi prima si qualsiasi decisione.

Un altro specialista mi ha rassicurata, dicendo che i valori sono buoni e che l’intervento è riuscito bene, esegue un ulteriore esame per la secchezza oculare ed evidenzia secchazza severa in entrambi occhi. Quindi mi prescrive cortisone, colliro, una mascherina calda e IPL x3.

Adesso la domanda mi sorge spontanea, come mai a distanza di 2 settimane dall’intervento vedevo 10/10 con OS e adesso no? Non capisco perche sono peggiorata. Credevo di avere visione sfuocata al mattino invece OS non vede chiaro. E la fluttuazione visiva c’e l’ho solo nell OS, quindi la sera non vedo un tubo. Ci sono vie di miglioramento?

risposta dell'oculista

Femto Lasek - Visione sfuocata

Risposta di Oculista

Scritto il 20 gennaio 2025

Gentile utente,
ciò che conta è come si sia stabilizzato il visus attualmente, non come fosse a distanza di due settimane (ci sono anche casi opposti al suo, in cui il visus iniziale è molto scarso e poi, man mano che la cornea cicatrizza, migliora). Tanti fattori possono intervenire nel recupero visivo post laser, infiammazione, infezione, secchezza oculare, residuo del vizio refrattivo, cicatrizzazione lenta o inadeguata, ecc. Al momento deve curare bene la spiccata secchezza oculare diagnosticata dall’oculista, in modo da eliminare la sofferenza dell’epitelio corneale ed ottimizzare il visus il più possibile, poi, se dovesse risultare effettivamente la presenza di un vizio refrattivo residuo importante o che comunque non le consente di ottenere una visione soddisfacente si potrà pensare ad un ritocco con il laser (se possibile) o ad una correzione con occhiali.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Femto Lasik

Risposta di Sabrina

Scritto il 29 gennaio 2025

La ringrazio per la sua risposta. Come ho accennato in precedenza, sto seguendo il trattamento per gli occhi secchi e sembra che stia dando risultati positivi. Ho notato dei miglioramenti nell’OS, quando mi sveglio, anche se non accade sempre e gli effetti durano solo per un breve periodo (Massimo 15 minuti, a seconda di quanto tempo trascorro al telefono la mattina). Tutto sommato questo mi dà una certa tranquillità e spero che il recupero possa avvenire presto, senza dover affrontare fluttuazioni significative. Ho in programma la seconda seduta di IPL tra un paio di settimane, e spero che questo possa contribuire ulteriormente al miglioramento.

risposta dell'oculista

Femto Lasek - Visione sfuocata

Risposta di Oculista

Scritto il 30 gennaio 2025

Gentile utente,
mi fa molto piacere che finalmente la situazione sia in miglioramento.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.