Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Chiarimento

Discussione avviata da Sara il 5 novembre 2024

Gentilissimi Dottori,

Sono ormai una decina di giorni che mi trovo delle secrezioni bianche a lato degli occhi, le palpebre mi tirano e perdo molte ciglia. Ho dovuto effettuare un OCT alla macula e in quell’occasione ho chiesto se fosse possibile consultare le mie palpebre con la lampada a fessura. La dottoressa, presso la quale non sono in cura ma con cui ho fatto solo l’esame, mi ha detto essere un problema delle ghiandole di Meibomio e di procedere con pulizia dell’occhio e con impacchi caldi.
Purtroppo però la situazione non sembra migliorare, quindi ho scritto al mio oculista descrivendogli la situazione e mi ha prescritto BETABIOPTAL collirio 3 volte al giorno per 10 giorni senza però visitarmi.

Se avessi effettivamente le ghiandole infiammate, è corretto utilizzare questo collirio? Sono sempre molto preoccupata sull’utilizzo di colliri cortisonici.
Come mi consigliate di procedere?

Vi ringrazio per la vostra disponibilità e competenza.

risposta dell'oculista

Chiarimento

Risposta di Oculista

Scritto il 5 novembre 2024

Gentile utente,
per trattare la fase acuta di una blefarite, la terapia proposta dal suo oculista risulta idonea, ovviamente deve rimanere sempre valido il discorso pulizia delle palpebre (mattina e sera, come meglio crede, con salviette medicate, soluzione fisiologica, acqua bollita e fatta intiepidire, shampoo apposito, ecc.). Terminata la cura con il collirio antibiotico e cortisonico, oltre alla pulizia, potrebbe instillare anche delle lacrime artificiali.

https://iapb.it/blefarite/

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Chiarimento

Risposta di Sara

Scritto il 5 novembre 2024

Grazie mille della vostra celere risposta.

Allora procedo come indicato dal mio oculista. Con il collirio al cortisone, posso abbinare thealoz total? Soffro molto di occhi secchi.

Grazie mille,

risposta dell'oculista

Chiarimento

Risposta di Oculista

Scritto il 5 novembre 2024

Gentile utente,
può utilizzare il lubrificante menzionato finita la terapia di 10 giorni, o anche in contemporanea, tenendo però distanziate le instillazioni dei due colliri.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.