Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

EEI ESOTROPIA ESSENZIALE INFANTILE

Discussione avviata da ALESSANDRA il 21 ottobre 2024

Buongiorno, mio figlio ha 21 mesi e circa 6 mesi fa e’ comparso un disallineamento degli occhi. Abbiamo fatto una prima visita presso una struttura a noi vicina che ha misurato la vista al piccolo (poco collaborativo) e prescritto un primo occhiale (ipermetropia +2). Il bimbo non lo porta volentieri, l’impressione e’ che veda bene anche senza. Abbiamo chiesto un altro parere ad un altro medico oculista della zona che ha invece diagnosticato una Esotropia Congenita Infantile (entrambi gli occhi no occhio prevalente) per la quale dice l’occhiale non serve in quanto il difetto visivo e’ quasi nullo (dice che l’occhiale è troppo forte). Entrambi dicono che il bimbo andrà operato ma a questo punto ci rimangono dei dubbi sull’occhiale ed eventualmente le altre pratiche consigliate nel frattempo (bende ecc). Siamo nelle Marche, mi sapreste consigliare medici oculisti specializzati in strabismo infantile e centri medico chirurgici che trattano il problema? Grazie

risposta dell'oculista

EEI ESOTROPIA ESSENZIALE INFANTILE

Risposta di Oculista

Scritto il 22 ottobre 2024

Gentile utente,
so che forse vi risulta un po’ distante, ma per il fatto di avere una vasta esperienza e competenza in oftalmologia pediatrica, le consiglierei di rivolgervi all’ospedale Bambino Gesù di Roma (anche in previsione di un eventuale intervento chirurgico). Le invio di seguito i contatti della struttura:

Ospedale Pediatrico BAMBINO GESU’ di Roma
http://www.ospedalebambinogesu.it/sedi-e-contatti
CENTRALINO 06.68591
PRENOTAZIONI TELEFONICHE 06.68181

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

EEI ESOTROPIA ESSENZIALE INFANTILE

Risposta di ALESSANDRA

Scritto il 22 ottobre 2024

La ringrazio per la celere risposta.
Posso chiederle se è prassi comune procedere con la prescrizione di lenti e bendaggi nell’attesa che il bimbo abbia l’età giusta per l’intervento (che mi dicono essere tra i 3 e 4 anni) e se ci sono casi in cui queste indicazioni non vengono date perché prive di vantaggio per il bimbo?

Mi hanno parlato anche del Meyer di Firenze e dell’Ospedale San Giuseppe di Milano, tralasciando la distanza geografica, lei consiglierebbe il Bambin Gesu’ come centro specializzato in tali interventi?

La ringrazio anticipatamente.
Alessandra

risposta dell'oculista

EEI ESOTROPIA ESSENZIALE INFANTILE

Risposta di Oculista

Scritto il 22 ottobre 2024

Gentile utente,
gli occhiali e il bendaggio possono essere prescritti subito se ce n’è la necessità, ossia vizio refrattivo da correggere e occhio pigro (ambliopia). Siccome siamo di fronte a due pareri discordanti, vale la pena approfondire subito la situazione e stabilire con precisione come procedere. Anche gli altri due centri da lei menzionati sono sicuramente validi, come quello su Roma, sia per seguire il bimbo nel tempo che per programmare eventuale chirurgia, decida lei la struttura a cui rivolgersi.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.