Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Diplopia

Discussione avviata da Alfredo il 14 ottobre 2024

Buongiorno, ho subito un cerchiaggio con banderella in silicone da 2,5 mm blocco da 7 mm, da ore 3 a ore 9 con trattamento cripessico, bolla d’aria, il 29 luglio. A tutt’oggi ho una diplopia molto severa, tanto che l’ortottista sconsiglia anche le lenti. Nel frattempo dovrò fare un intervento laser per scongiurare il distacco della retina all’altro occhio. Mi può dire se la cultura scientifica contempla una rimozione del cerchiaggio per risolvere la diplopia, quali sono i pericoli e i vantaggi ed eventualmente fra quanto tempo è necessario attendere perché sia possibile intervenire? La qualità della vita per la diplopia è pessima, non posso svolgere nessun attività al di fuori dell’ambiente domestico. Grazie

risposta dell'oculista

Diplopia

Risposta di Oculista

Scritto il 14 ottobre 2024

Gentile utente,
al momento la cosa più urgente è intervenire con il laser sul secondo occhio. Per quanto riguarda eventuale reintervento sul cerchiaggio, deve essere il suo chirurgo a valutare nel dettaglio la situazione: fattibilità, modalità, tempistiche, rapporto rischi benefici (principalmente per cercare di risolvere la diplopia ed evitare una recidiva di distacco).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Diplopia

Risposta di Alfredo

Scritto il 14 ottobre 2024

Grazie di cuore dottore

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.