Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Sospetto Glaucoma

Discussione avviata da Luke il 3 ottobre 2024

Tutto è iniziato con un semplice esame del campo visivo post operazione di cataratta ad i due occhi.Il campo visivo ha evidenziato nell’occhio destro un difetto superonasale in progressione nei 6 mesi successivi.
Da lì sono iniziati, a parte i ripetuti OCT, a catena tutta una serie di esami: RM con mdc alle vie ottiche che ha evidenziato danni al nervo ottico destro. Ecodopller TSA. notmale. Holter pressorio. Normale. Polisonnografia. normale. Curva tonometrica. Pressione in media bassa, oscilla tra i 9 ed i 14 mmHg sull’occhio destro e tra i 9 ed 15 mmHg sul sinistro. Pachimetria che ha evidenziato una cornea sottile (499). Inoltre papille disverse ed escavate nei due occhi. Analisi del sangue per escludere malattie degenerative, problemi di coagulazione o malattie autoimmuni. Esami elettrofunzionali: normali ad eccezione del PERG che per entrambi gli occhi riporta una riduzione delle ampiezze ed aumento dei tempi di culminazione.
Nessuno sa darmi una diagnosi. Prendo citicolina. Help

risposta dell'oculista

Sospetto Glaucoma

Risposta di Oculista

Scritto il 3 ottobre 2024

Gentile utente,
purtroppo attraverso un consulto online non possiamo formulare una diagnosi soprattutto in merito alla sua situazione che appare piuttosto complessa. Se l’oculista ha escluso si tratti di un glaucoma a bassa pressione non necessita di terapia con collirio ipotonizzante; ok per l’assunzione dell’integratore a base di citicolina. Se desidera, ci faccia sapere da dove scrive, in modo da poterle indicare tra i nostri contatti, la struttura universitaria a lei più vicina a cui potersi eventualmente rivolgere per un ulteriore consulto.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Sospetto Glaucoma

Risposta di Luke

Scritto il 3 ottobre 2024

Scrivo da Roma

risposta dell'oculista

Sospetto Glaucoma

Risposta di Oculista

Scritto il 4 ottobre 2024

Gentile utente,
potrebbe rivolgersi al centro glaucoma (responsabile prof. Manni) dell’università di Tor Vergata, le invio di seguito il contatto della clinica oculistica:

Clinica Oculistica
Università "Tor Vergata" - Ospedale Columbus, Via della Pineta Sacchetti 506
00168 Roma
tel. 06/20901 Oculistica 06/20903571

I nostri altri riferimenti su Roma sono i seguenti:

Istituto Clinica Oculistica
Università "La Sapienza" - Policlinico "Umberto I"
Via Lancisi 2 / Viale del Policlinico 155
00161 Roma
tel. 06/49975391

Clinica Oculistica
Università Cattolica - Largo Gemelli, 8
00168 Roma
tel. 06/30155228

Ospedale Monospecialistico Oftalmico
P.le degli Eroi 11
00136 Roma
Tel. 06.68351

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.