Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Prescizioni occhiali molto diverse

Discussione avviata da Nicolò Carparelli il 19 settembre 2024

Buongiorno, lo scorso luglio ho effettuato una visita oculistica in ospedale. Il medico, dopo aver verificato che i miei occhi fossero in perfetta salute, ha aggiornato la mia prescrizione, consigliandomi però di non cambiare subito gli occhiali, poiché la differenza risultava minima. Di seguito i risultati della visita:
Occhio destro: sfera -0.25, cilindro -0.75, asse 015
Occhio sinistro: sfera -1.50, cilindro -1.00, asse 180
La scorsa settimana ho effettuato un altro esame, questa volta presso un oculista affiliato a un’ottica, poiché desideravo provare le lenti a contatto per la prima volta. Mi è stata quindi fornita la prescrizione sia per le lenti (prima volta), sia per gli occhiali. Tuttavia, a distanza di meno di due mesi, il risultato della nuova prescrizione per gli occhiali è:
Occhio destro: sfera PH, cilindro -1.00, asse 015
Occhio sinistro: sfera -1.50, cilindro -1.00, asse 010
Sono consapevole che gli esami possano variare per via di molte cause, ma la differenza degli ass

risposta dell'oculista

Prescizioni occhiali molto diverse

Risposta di Oculista

Scritto il 20 settembre 2024

Gentile utente,
non si preoccupi non c’è molta differenza tra le due prescrizioni, sono praticamente quasi uguali. In OD l’asse è identico e in OS c’è una differenza di appena 10 gradi.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Prescizioni occhiali molto diverse

Risposta di Nicolò Carparelli

Scritto il 4 ottobre 2024

Grazie mille dottore!
Fosse nei miei panni, quale prescrizione mi consiglia di usare per i miei nuovi occhiali?
Quella di luglio dell’ospedale (più “forte”) o quella dello scorso mese più “leggera”?

risposta dell'oculista

Prescizioni occhiali molto diverse

Risposta di Oculista

Scritto il 8 ottobre 2024

Gentile utente,
le ripeto, tra le due prescrizioni cambia veramente poco, non possiamo nemmeno definire in realtà una più forte e l’altra più leggera. Se sta già usando le lac con la gradazione prescritta dal secondo oculista, e vede bene, le conviene applicare la stessa anche sugli occhiali.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.