Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Cerchiaggio con piombaggio ore 9-3

Discussione avviata da Alfredo il 17 settembre 2024

Buongiorno dottore, ho subito il 29 luglio in urgenza dopo il distacco di retina l’operazione di cerchiaggio con banderella in silicone da 2,5 mm blocco da 7 mm sottoposto e articolato al cerchiaggio da ore 9 a ore 3 con trattamento criopessico dei settori superiori. Ad oggi vedo con l’occhio operato, ma purtroppo ho una diplopia abbastanza grave, per cui l’occhio operato viene escluso dal campo visivo. È possibile che sia una lesione permanente ai muscoli? Quanto devo attendere ancora per indossare le lenti da miope? Gli esercizi domestici di spostamento degli occhi possono risultare utili? Il chirurgo dice di aspettare e che non è disposto a nessuna rimozione del cerchiaggio. Non ho nessun riferimento ad un ortottico perché mi dicono di attendere un altro mese, ma ho la sensazione che il cervello si stia già abituando ad escludere la visione binoculare. Inoltre l’occhio sano è già compromesso da una palizzata. Cosa posso fare. La ringrazio

risposta dell'oculista

Cerchiaggio con piombaggio ore 9-3

Risposta di Oculista

Scritto il 18 settembre 2024

Gentile utente,
1. una diplopia temporanea può svilupparsi dopo un intervento come il suo, ma non implica per forza un danno permanente;
2. per la prescrizione occhiali potrebbe già parlarne con il suo oculista, ma sarebbe meglio eseguire prima una consulenza ortottica;
3. gli esercizi potrebbero essere utili, ma le ripeto come sopra che dovrebbe prima fare una consulenza ortottica, anche per valutare l’eventuale prescrizione di prismi.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.