Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

NERVO OTTICO PALLIDO

Discussione avviata da Luca il 10 settembre 2024

Buongiorno dottori, volevo avere una delucidazione in merito al mio problema che ormai persiste da tempo ma senza purtroppo una diagnosi certa.
Ho una diagnosi di papilla ottica pallida temporalmente, con scotomi inferiori.
Sono sicuro però che mi è stato escluso il glaucoma, e anche ischemia.
Quali altre potrebbero essere le cause del danno?
Probabilmente possono essere collegate a un ipoplasia neonatale? Mi piacerebbe avere una diagnosi accurata ma veramente credo di aver fatto il possibile ed immaginabile, tanto che il mio oculista sostiene di aver fatto i possibili accertamenti esistenti in oftalmologia

risposta dell'oculista

NERVO OTTICO PALLIDO

Risposta di Oculista

Scritto il 10 settembre 2024

Gentile utente,
purtroppo attraverso un consulto online non possiamo formulare una diagnosi precisa. Di solito, quando non si riesce a capire immediatamente la causa della “sofferenza” del nervo ottico, si cerca di procedere per esclusione e nel suo caso sembrerebbe che siano state scartate come cause del problema sia il glaucoma che un episodio ischemico. Suppongo che, oltre alla visita oculistica, abbia eseguito anche una consulenza neurologica ed eventuale RMN e che siano state escluse patologie degenerative a livello del sistema nervoso centrale (sclerosi multipla) o altre affezioni a livello cerebrale (neoformazioni, emorragie, ecc.). Se ci fa sapere da dove scrive, le potremmo indicare la struttura universitaria a lei più vicina a cui potersi eventualmente rivolgere per un ulteriore consulto (per le sue specifiche competenze potrebbe provare a consultare un neuroftalmologo).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.