Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Acquisto lac

Discussione avviata da SARA il 6 settembre 2024

Salve, sono astigmatica da tempo, io portato varie lenti ma adesso (mi hanno consigliato e venduto clariti 1 day toric) e trovo difficoltà visiva.
Gradazione:
Dx -2.00; -2.50; 175
Sx -2.75; -2.50; 175
Le lenti mi sono state date com gradazione
dx -2.00; -2.25; 170
sx -2.75; —2.25; 180
Che se non sbaglio è la gradazione che ho sempre usato per le lenti.
Il fastidio può essere dovuto a raggio e diametro? Entrambi o uno dei due?

risposta dell'oculista

Acquisto lac

Risposta di Oculista

Scritto il 6 settembre 2024

Gentile utente,
se la gradazione è la stessa delle lac che indossava in precedenza, la difficoltà visiva che incontra attualmente, potrebbe essere dovuta a diametro e/o raggio base non adeguati. Provi a parlarne con l’ottico ed eventualmente optate per un prodotto, anche se nuovo, che si avvicini il più possibile ai parametri che utilizzava prima e che non le davano disturbi.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Cilindro lentine

Risposta di SARA

Scritto il 7 settembre 2024

Salve, le lentine che ho sempre utilizzato non le fanno più con la prescrizione in mio possesso
Dx -2.00; -2.25; 170
Sx -2.75; —2.25; 180
Asse -2,25 ma adesso non supera più -1,75 dalla casa produttrice, consigliando un altro modello dove però non corrisponde raggio base e diametro (delle vecchie 8.80 e 14.40, delle consigliate 8.50 e 14.50)
Vorrei sapere se cambiando questi valori cambia molto l’adattabilità e il confort che era estremo con le vecchie.
Questo dubbio mi viene visto che le ultime consigliate dall’ottico hanno raggio base e diametro di 8.60 e 14.30 e il confort è quasi inesistente. Grazie per il chiarimento.

risposta dell'oculista

Acquisto lac

Risposta di Oculista

Scritto il 10 settembre 2024

Gentile utente,
la differenza proposta dall’ottico non è eccessiva, ma evidentemente lei riscontra una notevole diminuzione del comfort visivo. Dovreste provare a cambiare marca/modello delle Lac per avere dei parametri uguali a quelli che utilizzava in precedenza. Altro tentativo che potrebbe fare è instillare delle lacrime artificiali per capire se l’attuale discomfort possa essere eventualmente causato da occhio secco.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.