Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Femtolasik

Discussione avviata da Emanuela il 25 agosto 2024

Buongiorno. Ho 45 anni. Circa 1 anno e 4 mesi fa ho purtroppo effettuato una femtolasik per correggere miopia e astigmatismo. Nell’occhio sinistro è rimasto leggero residuo di miopia (0,50/0,75 a seconda di chi mi visita) mentre l’occhio destro sembrerebbe a posto. Ho ancora problemi di lacrimazione che sto curando con prp e ciclosporina. Volevo sapere se pensate che la lacrimazione possa ancora migliorare con le cure (mi hanno detto che i nervi si rigenerano in 5 anni) e se starbust e sdoppiamenti delle luci al buio, soprattutto verdi dei semafori, tenderanno a migliorare o rimarranno così. Grazie

risposta dell'oculista

Femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 26 agosto 2024

Gentile utente,
la secchezza oculare post chirurgia refrattiva è molto comune e solitamente transitoria, nella maggior parte dei casi si risolve nel giro di qualche mese. Nelle situazioni più complicate, come la sua, le tempistiche possono essere più lunghe (difficile stabilire con precisione di quanto) ma c’è sempre la possibilità di un miglioramento. Se i disturbi visivi riferiti derivano da una sofferenza dell’epitelio corneale dovuta alla secchezza, una volta migliorata quest’ultima dovrebbero anch’essi attenuarsi.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.