Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Sostituzione cristallino

Discussione avviata da Rosa il 9 agosto 2024

Buongiorno circa un mese e mezzo fa mi sono sottoposta ad un intervento di sostituzione cristallino in quanto non idonea a nessun altro tipo di intervento per la rimozione degli occhiali. Partivo da una forte ipermetropia e astigmatismo. L’intervento è andato alla perfezione, sembrava addirittura che non avessi fatto alcun tipo di intervento però ad oggi, a distanza di appunto un mese, continuo a non vedere bene da lontano. Fino ad 1 metro circa la vista è perfetta. Pochi giorni dopo l intervento ho fatto la visita di controllo e vedevo 8 decimi. Ieri Mi sono rivolta al mio ottico di fiducia visto che il mio medico è in ferie e mi ha riferito che ho una miopia. OD CIL -2 asse 85 e OS Sfera -1,50. È normale? O hanno semplicemente sbagliato il calcolo del cristallino impiantato?

Sostituzione cristallino

Risposta di Lucia

Scritto il 12 agosto 2024

Ciao Rosa! Quale tipo di cristallino ti hanno impiantato?
Se ti hanno impiantato un cristallino monofocale, programmato sul vedere da vicino ( fino ad un metro), è normale che tu veda così, che da un metro in poi tu veda sfocato. Avrai bisogno di un occhiale progressivo per mettere a fuoco tutte le altre distanze.
Quanti anni hai? Io ho 37 anni. Anch’io, come te, ipermetrope elevata, col desiderio di togliere gli occhiali da tutta una vita. Non potevo essere sottoposta al classico laser, per cui il mio oculista "ha pensato bene", di propormi l’ intervento di cataratta, con cristallino perfettamente sano ( non avevo cataratta), con impianto di lente monofocale, programmata per vedere per lontano, dicendomi che, dopo l’intervento, avrei necessitato soltanto di un "occhialetto da lettura". Purtroppo la realtà non è questa. Ad oggi, dopo 10 mesi, indosso, fisso, un occhiale progressivo perché non solo non riuscirei a leggere, ma non riesco neanche a vedere bene ciò che ho nel piatto.

Sostituzione cristallino

Risposta di Rosa

Scritto il 13 agosto 2024

Ciao. Ho 31 anni e mi hanno impiantato un cristallino multifocale appunto per evitare di dover mettere nuovamente gli occhiali altrimenti non avrei speso tempo e soldi sinceramente. Però sono molto delusa.. a questo punto credo che abbiano sbagliato i calcoli perché mio papà, 8 anni fa, ha fatto lo stesso intervento (da un altro medico però) e poco dopo vedeva 12 decimi e partiva dal mio stesso problema

Sostituzione cristallino

Risposta di Lucia

Scritto il 13 agosto 2024

Allora porta un altro po’ di pazienza. Leggendo in giro so che l’adattamento alle lenti multifocali, per alcuni, può essere un po’ più lungo...ho letto di persone che ci hanno messo anche 6 mesi. Purtroppo ognuno è un mondo a sé, e reagiamo alle cose in maniera differente. Comprendo che può risultare un po’ pesante...
Ti auguro tutto il meglio!

Sostituzione cristallino

Risposta di digitalboy

Scritto il 13 agosto 2024

Ciao Rosa, dove hai fatto intervento?
Tuo padre invece dive lo ha fatto?
Ti hanno impiantato lenti Edof?
Chiedo perché anche io sto pensando di fare intervento ed anche io ho un ipermetropia elevata

Sostituzione cristallino

Risposta di Lucia

Scritto il 14 agosto 2024

Ciao Digitalboy,
Se devi fare l’intervento con cristallino sano, solo per togliere gi occhiali, io te lo sconsiglierei vivamente, anche se l’intenzione è quella di impiantare un EDOF (che, ad oggi, sembra essere la migliore scelta sul mercato). Dico qst perché innanzitutto non sai come reagiscono i tuoi occhi.. c’è gente che non si è mai adattata e che convive con delle aberrazioni infernali ( io stessa, col semplice monofocale, vedo luci a raggera attorno ai lampioni e ai fari delle macchine che mi rendono difficoltosa la guida di sera). Gli occhi sono molto più sensibili alla luce del sole ( al mare sto perennemente cn gli occhiali da sole e non posso pensare di toglierli). È un intervento che può comportare, anche a distanza di mesi o anni dallo stesso, la comparsa di mosche volanti o, peggio, il distacco di retina. Queste informazioni le trovi sulla scheda informativa dell intervento che ti chiedo di leggere attentamente, facendo approfondite ricerche,

Sostituzione cristallino

Risposta di digitalboy

Scritto il 14 agosto 2024

Grazie delle informazioni Lucia.
Dove hai fatto intervento?
Quale Edof ti hanno impiantato?

Sostituzione cristallino

Risposta di Lucia

Scritto il 14 agosto 2024

Sono pugliese e ho fatto l’intervento in Puglia.
Per correttezza non faccio il nome della clinica in cui mi sono operata.
A me non sono state impiantare delle EDOF, ma delle monofocali.
Tornassi indietro non rifarei l’intervento.

risposta dell'oculista

Sostituzione cristallino

Risposta di Oculista

Scritto il 25 agosto 2024

Gentile Rosa,
deve fare una visita di controllo per verificare quale possa essere il problema, tenendo in conto che i tempi di adattamento ad una IOL multifocale sono sicuramente più lunghi rispetto a quelli di una monofocale. Occorre, comunque, controllare con la lampada a fessura la cicatrizzazione della cornea, la centratura e la stabilizzazione della IOL, che non ci siano opacità della capsula, ecc, soltanto a quel punto si potranno tirare delle conclusioni. Se desidera, ci faccia sapere come procede il tutto.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Sostituzione cristallino

Risposta di Rosa

Scritto il 26 agosto 2024

la ringrazio per la sua cortese risposta.
da tutte le visite effettuate dopo l’impianto mi è stato detto che gli occhi erano in perfetto stato, sembrava addirittura che non avessi effettuato alcun tipo di intervento. il problema è la miopia che è insorta successivamente. col mio medico ho avuto modo di parlare solo telefonicamente in quanto non in città e già lui mi diceva che sicuramente dovremmo effettuare un intervento laser per la nuova correzione. ho fatto fare dal mio ottico una visita e fatto degli occhiali temporanei ma da vicino non vedo bene, vedo meglio senza. come mai? poi mi chiedevo se questa miopia insorta fosse dovuta da un errore del calcolo del cristallino impiantato? grazie per la disponibilità-

risposta dell'oculista

Sostituzione cristallino

Risposta di Oculista

Scritto il 27 agosto 2024

Gentile utente,
in realtà il problema non è solo la miopia presente in OS, ma anche l’astigmatismo miopico residuato in OD, suppongo la IOL. Provi nel frattempo ad indossare gli occhiali provvisori solo per lontano (guida, tv), per vicino li tolga. Non saprei che calcoli abbia fatto il chirurgo in fase preoperatoria e quale fossero le sue aspettative, sta di fatto che il suo disagio visivo attuale è notevole (pur essendo l’occhio perfettamente sano) e per non dover ricorrere ad una sostituzione della IOL, suppongo che il laser possa essere un’opzione da prendere in considerazione. Aspettiamo la visita per vedere se le viene confermato quanto riscontrato dall’ottico e capire la fattibilità di una chirurgia refrattiva.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Sostituzione cristallino

Risposta di Rosa

Scritto il 27 agosto 2024

grazie mille, infatti proprio questo volevo chiederle se fosse normale che sia con le lenti che con gli occhiali riesca a vedere bene da lontano ma zero da vicino. potrebbe essere presbiopia?

risposta dell'oculista

Sostituzione cristallino

Risposta di Oculista

Scritto il 27 agosto 2024

Gentile utente,
lasciare un po’ di miopia da lontano aiuta ad ottimizzare il visus da vicino, se la corregge con gli occhiali ha più difficoltà nella breve distanza per cui le conviene toglierli.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Sostituzione cristallino

Risposta di Rosa

Scritto il 27 agosto 2024

quindi teoricamente se volessi vedere bene anche da vicino dovrei fare un occhiale progressivo, giusto?

risposta dell'oculista

Sostituzione cristallino

Risposta di Oculista

Scritto il 27 agosto 2024

Gentile utente,
per il momento non faccia nulla, vediamo come va il prossimo controllo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Sostituzione cristallino

Risposta di Rosa

Scritto il 27 agosto 2024

grazie mille per la disponibilità e tutte le informazioni.
speriamo bene nel controllo

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.