Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Sig.

Discussione avviata da domenico guarino il 3 agosto 2024

Buongiorno, a seguito di un intervento per estrarre il cristallino artificiale impiantato nel 2006 e impianto del nuovo cristallino, la cornea si è infiammata e vedo in maniera ombrata (come attraverso un vetro smerigliato o nebbia) a distanza di circa 20 giorni dall’intervento e, con la terapia prescritta dal mio oculista, la situazione non è cambiata. E’ possibile che siano stati causati danni irreversibili durante l’intervento? ci sono possibilità che la cornea acquisti la sua trasparenza? preciso che allo stesso occhio nel 2018 è stato eseguito un intervento a seguito di un distacco di retina e che comunque, anche se con distorsioni delle immagini riuscivo ad essere abbastanza autonomo con l’occhio operato.
Grazie per una vostra risposta al mio quesito.
distinti saluti.

risposta dell'oculista

Sig.

Risposta di Oculista

Scritto il 25 agosto 2024

Gentile utente,
come va? La situazione corneale è migliorata? Purtroppo quando si sviluppa una “sofferenza” importante della cornea dopo un intervento chirurgico, i tempi di recupero possono essere molto lunghi, ma di solito con la terapia farmacologica si arriva ad una risoluzione del problema. Se desidera, ci tenga aggiornati su come procede il tutto.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.