Gentile utente,
le lascio un nostro link dove è spiegato bene tutto:
https://iapb.it/strabismo/
Com’è riportato nell’articolo: "in caso di problemi refrattivi, se il bambino vede meglio con un occhio, il cervello ignora l’immagine dell’occhio che vede meno con la soppressione, un sistema di difesa spontaneo che il bambino ‘utilizza’ per evitare la diplopia (particolarmente fastidiosa). Il cervello ‘spegne’ un occhio per far tornare la visione unica. Tuttavia, così il cervello non impara ad utilizzare l’occhio escluso. La capacità di utilizzare entrambi gli occhi, se non viene acquisita nei primi anni di vita, non è più possibile recuperarla e, di conseguenza, l’occhio non utilizzato diventa pigro e tende a deviarsi assumendo il caratteristico atteggiamento dell’occhio strabico (occhio storto)."
Nel suo caso siamo ancora in tempo, vista l’età del bimbo, per cercare di "recuperare" l’occhio pigro attraverso il bendaggio + adeguati esercizi ortottici.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS