Macchie da occlusione venosa
Discussione avviata da Iride il 9 luglio 2024
Buongiorno. Le macchie cieche create da un’occlusione venosa emiretinica di più di sette mesi fa, sono sempre presenti anche se meno coprenti rispetto ai primi tempi (le controllo con la griglia di Amsler). E’ corretto dire che sono zone ischemiche? Sono destinate a restare per sempre?
Inoltre nella parte sana è apparsa una nuova macchia fissa circolare semitrasparente che l’oculista non vede, può essere un punto di distacco del vitreo? Il distacco del vitreo e le molte mosche volanti possono essere dovuti alle iniezioni intravitreali? Ringrazio anticipatamente per la risposta.

Sostienici