Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Incisione corneale non cicatrizzata dopo due mesi

Discussione avviata da Rosario il 7 luglio 2024

Spett Dottori dopo più di 2 mesi di intervento di cataratta l’oculista mi dice che l’incisione corneale non si è cicatrizzata.
Vi sembra normale. Sto assumendo blu yal e il collirio Sofacor da 1 mese ma non migliorano i sintomi, sopratutto la continua lacrimazione.
Per favore cosa potrei provare per far guarire questa incisione e sopratutto per diminuire la lacrimazione?
Grazie mille e cordiali saluti

risposta dell'oculista

Incisione corneale non cicatrizzata dopo due mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 8 luglio 2024

Gentile utente,
le abbiamo già risposto qui:

https://www.iapb.it/forum/?page=forum&id_forum=38287

Purtroppo non possiamo prescrivere farmaci senza poterla visitare, come le abbiamo già spiegato.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Incisione corneale non cicatrizzata dopo due mesi

Risposta di Rosario

Scritto il 9 luglio 2024

Egregio Dottore, lei dice che mi aveva risposto, ma non mi sembra una risposta piacevole dire che senza visitare non può dare notizie più precise.
In altri forum di IAPB le risposte sono state veramente un aiuto e incoraggianti.
Grazie comunque

risposta dell'oculista

Incisione corneale non cicatrizzata dopo due mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 10 luglio 2024

Gentile utente,
la risposta che le abbiamo dato in precedenza non mi è sembrata poco incoraggiante: “dovrebbe trattarsi di un disturbo temporaneo con completa guarigione finale”. Credo possa ben capire che senza poterla visitare è per noi impossibile avere un quadro clinico completo, sbilanciarci in una diagnosi o prevedere con esattezza i tempi di guarigione. Le ripeto, stia tranquillo, la situazione dovrebbe risolversi completamente anche in base a quanto riferito dal suo oculista. Se desidera e ci sono novità, ci tenga aggiornati.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Incisione corneale non cicatrizzata dopo due mesi

Risposta di Rosario

Scritto il 11 luglio 2024

Gentile Dottore
Mi sono spiegato male, per non incoraggiante intendo che mi possa dire magari solo che tipo di collirio usare per diminuire questa continua lacrimazione.
Io prima dell’intervento non avevo lacrimazione, se è veramente incisione corneale non ancora cicatrizzata o non rimarginata essa può comportare continua lacrimazione?
Leggo che tanti hanno lesioni o abrasioni corneale ma non dicono di avere lacrimazione esagerata.
Io ho notato che altri sintomi iniziali come bruciori e dolori sono diminuiti di molto, ma la lacrimazione mi sembra anche aumentata.
Non c’è un tipo di collirio che la blocca o la diminuisce?
Da diversi giorni sto mettendo un collirio come Sofacor ma non ho nessun miglioramento.
Dottore la ringrazio tanto se può darmi un’indicazione.
Cordiali saluti

risposta dell'oculista

Incisione corneale non cicatrizzata dopo due mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 12 luglio 2024

Gentile utente,
non so dove abbia letto che chi soffre di lesioni corneali ha poca lacrimazione, non è assolutamente vero, anzi è il contrario.
La lacrimazione si risolverà quando l’incisione verrà cicatrizzata, stia tranquillo, magari chieda al suo Oculista se una pomatina di antibiotico/riepitelizzante (con eventuale bendaggio) potrebbe aiutare nel processo.

Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Incisione corneale non cicatrizzata dopo due mesi

Risposta di Rosario

Scritto il 15 luglio 2024

Gentile Dottore
Stamane sono andato dal mio medico, poiché l’oculista è in vacanza, e mi voleva prescrivere Xantervit, ma purtroppo non è più in commercio, allora mi ha prescritto tobral unguento 3 volte al giorno e prima di dormire mettere vitapos.
Cosa ne pensa, vi è una soluzione più efficace per cicatrizzare l’incisione corneale?
Io leggendo i suoi post ho letto XANTERNET, Le chiedo per favore se potrebbe essere più efficace?
Gentile Dottore mi scusi la mia ignoranza, ma non si può utilizzare la pomata tipo connettivina?
Grazie mille di cuore.
Sono veramente stanco di questa continua
lacrimazione, spero dipenda veramente dall’incisione corneale.
Cordiali saluti

risposta dell'oculista

Incisione corneale non cicatrizzata dopo due mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 16 luglio 2024

Gentile utente,
la pomatina antibiotica consigliata dal suo medico ha grosso modo la stessa funzione dello xanternet (gel a base antibiotica) può utilizzare o l’uno o l’altro e può andar bene anche il prodotto lubrificante indicato per la sera. Non appena rientra il suo oculista lo ricontatti per una visita e per verificare nuovamente con la lampada a fessura lo stato effettivo di cicatrizzazione della cornea in corrispondenza dell’incisione.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Incisione corneale non cicatrizzata dopo due mesi

Risposta di Rosario

Scritto il 16 luglio 2024

Gentile Dottore da quello che Lei scrive mi sembra di capire che XANTERNET sia più efficace. Io già ero convinto così anche perché, se non ho capito male, mettendo XANTERNET non è necessario il bendaggio poiché già tale pomata ha pure questa proprietà. Con questa pomata già in 3 giorni posso trovare un sollievo?
Dopo l’intervento di cataratta ho messo due colliri, uno antidolorifico e l’altro combitimor.
Fino a quando ho messo questi colliri non ho avuto nessun sintomo particolare.
Prima ho effettuato intervento all’occhio destro ed ho messo i 2 colliri per 2 settimane, poi ho effettuato l’intervento all’occhio sinistro ed ho messo i due colliri per solo una settimana, perché dopo questa settimana ho fatto visita di controllo con l’oculista che mi ha sospeso i 2 colliri e consigliato blu yal. Mi chiedo è possibile che nell’occhio sinistro ho questi problemi poiché ho messo combitimor solo una settimana? È il caso di mettere combitimor un’altra settimana? Che ne pensa? Grazie di cuore

risposta dell'oculista

Incisione corneale non cicatrizzata dopo due mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 17 luglio 2024

Gentile utente,
i problemi che ha non credo dipendano dall’interruzione anticipata della terapia, prosegua con il gel antibiotico per almeno una settimana e poi torni a controllo. La pregherei di voler capire che è assolutamente impossibile (oltre al fatto che risulterebbe davvero poco professionale) prescrivere una terapia a distanza e mi sembra fuori luogo da parte sua continuare ad insistere in tal senso. Capisco che sia preoccupato, ma non ci si può curare con terapie fai da te, cercando su internet o facendo riferimento al medico di base (che per quanto possa essere bravo non ha la strumentazione adeguata per seguirla). Deve fare una visita, se il suo specialista è ancora in ferie provi a consultarne un altro.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Incisione corneale non cicatrizzata dopo due mesi

Risposta di Rosario

Scritto il 17 luglio 2024

Gentile Dottore
Lei è stato troppo cortese.
Io continuo con xanternet 4 volte al giorno e spero di avere un sollievo già in settimana.
Mi ero dimenticato di scriverle che il medico mi aveva prescritto anche il collirio Lacricomplex che sto usando.
Purtroppo non riesco a comunicare con l’oculista che mi ha fatto l’intervento, ma se non vedo miglioramenti la prossima settimana andrò da un’altro oculista.
Le farò sapere, grazie mille per il suo aiuto.
Cordiali Saluti.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.