Astigmatismo non diagnosticato
Discussione avviata da Marco miope il 5 luglio 2024
Buongiorno,
Inizio a utilizzare gli occhiali per miopia in età adolescenziale dopo visita oculistica -1,25 entrambe gli occhi.
Nel corso del tempo arrivo a -1,75 entrambe gli occhi all’ età di 23 anni.
Senza fare visita oculistiche ma sempre con misurazioni fatte de ottici.
A febbraio di quest’ anno decido di cambiare gli occhiali perché troppo rigati e inizio a sentire ogni tanto gli occhi affaticati.
Vado a fare una visita oculistica all’età di 34 anni e mi viene diagnosticata una miopia di -1.75 a entrambe gli occhi e astigmatismo -0,75 a entrambe, asse 110 e 100.
Con gli occhiali nuovi subito sento gli occhi sforzarsi, sono sensibile alla luce e i bordi delle lettere o cartelli stradali appaiono sfuocate e non nette. Cosa che con gli occhiali precedenti non percepivo.
Oltre alla fatica agli occhi iniziano dei malditesta costanti e dolore alla cervicale.
Un astigmatismo non diagnosticato può portare a questi fastidi una volta corretto? Sono passati 4 mesi.

Sostienici