Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Chirurgia refrattiva parziale

Discussione avviata da Letizia il 26 giugno 2024

Buonasera,

Scrivo per ricevere un consulto in merito ad un possibile intervento di chirurgia refrattiva che vorrei sostenere.
Premetto che il mio difetto visivo ammonta come miopia a 4,50 diottrie all’occhio destro e 5,50 all’occhio sinistro, mentre di astigmatismo mi mancano 1,50 a sinistra e 2,00 a destra.
A causa dello spessore delle cornee mi è stato detto che, con tecnica PRK, sarebbe possibile correggere l’intero difetto a destra mentre a sinistra non sarebbe possibile correggere l’astigmatismo.
Ciò vuol dire che resterei con un astigmatismo di 1,50 soltanto a sinistra.
Il mio oculista sostiene che non avrei bisogno di portare comunque occhiali per correggere questo “residuo”, ma io non sono tanto convinta in quanto non credo che il difetto sia di lieve entità.
È possibile questa cosa? Vorrei capire se valga la pena sottoporsi comunque all’intervento.

Grazie mille in anticipo.

risposta dell'oculista

Chirurgia refrattiva parziale

Risposta di Oculista

Scritto il 27 giugno 2024

Gentile utente,
non credo riuscirà ad avere un visus soddisfacente (senza correzione) dopo il laser, in considerazione del vizio refrattivo residuo che le hanno preventivato. Penserei che per la guida, per guardare la tv, andare al cinema, ecc., avrebbe comunque bisogno di una correzione con occhiali, più leggera sicuramente di quella attuale, ma credo necessaria per svolgere in maniera confortevole le suddette attività.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Chirurgia refrattiva parziale

Risposta di Letizia

Scritto il 27 giugno 2024

Grazie Dottore, gentilissimo.

Le posso chiedere inoltre se a suo avviso sarebbe più sensato a questo punto farmi lasciare l’astigmatismo anche all’occhio destro per avere una situazione, per così dire, più bilanciata?
Oppure non comporterebbe nulla avere un occhiale con una sola lente correttiva?

Grazie mille

risposta dell'oculista

Chirurgia refrattiva parziale

Risposta di Oculista

Scritto il 27 giugno 2024

Gentile utente,
bilanciando i due occhi, lavorarerebbero bene, azzerare del tutto il vizio refrattivo in uno, darebbe la speranza che con quest’ultimo riesca a compensare al meglio l’altro (si tratta di una condizione piuttosto soggettiva), in binoculare.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.