Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Macchia grigia

Discussione avviata il 24 giugno 2024

Buongiorno, muovendo gli occhi da dx a sx, nel momento in cui cambio direzione mi appare per un istante una macchia grigia rotonda che alcune volte sembra avere all’interno un "mosaico" semitraparente. Mi appare solo guardando superficie chiare e ben illuminate come un muro bianco. Non si "tratta di " mosche volanti" che conosco anche perche appare veramente per un attimo in particolare se i movimenti degli occhi di cambio direzione sono veloci. Durante il movimento degli occhi o da fermo fissandobla parete la macchia non compare, vedo solo le miodesopsie. Sono mipe e con inizio di cataratta a ax e astigmatico a dx. Si può trattare di qulcosa di preoccupante o rientra in qualche alterazione del corpo vitreo, magari a causa del movimento. Grazie

risposta dell'oculista

Macchia grigia

Risposta di Oculista

Scritto il 24 giugno 2024

Gentile utente,
rientra sempre nel fenomeno delle miodesopsie, solo in una forma leggermente "diversa", ad ogni modo se è tanto tempo che non esegue un controllo oculistico, le consiglio di prenotarlo.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Macchia grigia

Risposta di greennew

Scritto il 29 luglio 2024

Buongiorno con riferimento al mio quesito e alla vs. risposta di cui sopra, un’ulteriore curiosita la macchia che mi appare per un istante con i due occhi insieme cambiando direzione mi appare anche con i singoli occhi, e’ sempre da consideraesi una miodesopsia puo essere causata dal brusco movimento dell’occhio sul corpo vitreo? Grazie

risposta dell'oculista

Macchia grigia

Risposta di Oculista

Scritto il 29 luglio 2024

Gentile utente,
è irrilevante, si tratta sempre di problemi del vitreo, l’importante è che non sia la retina, spero che abbia eseguito il controllo oculistico che le avevo consigliato.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Macchia grigia

Risposta di greennew

Scritto il 29 luglio 2024

Buongiorno, la ringrazio, avendo fatto il controllo un anno fa, in assenza di altri problemi, lo faro a fine estate invece che ogni due anni, come da lei suggerito

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.