Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Macchi occhio dx quando sbatto palpebra

Discussione avviata da Nicola il 19 giugno 2024

Salve dottore, è da circa due giorni che quando sbatto la palpebra noto una macchia circolare che va e viene però solo in concomitanza con le zone di contrasto luminoso. Questa macchia quando muovo l’occhio si sposta. Stamattina ho fatto visita completa oculistica, dove il dottore non ha visto nulla però lui mi ha detto di rivederci lunedi per un ulteriore controllo e se la cosa dovesse peggiorare in questo lasso di tempo di contattarlo immediatamente anche di notte. Cosa ne pensate? Può essere qualcosa di preoccupante? Potrebbe essere un tumore al cervello? Scusatemi ma sono un tipo abbastanza ansioso. Grazie per il vostro tempo

risposta dell'oculista

Macchi occhio dx quando sbatto palpebra

Risposta di Oculista

Scritto il 19 giugno 2024

Gentile utente,
non penserei sinceramente in prima battuta ad un problema cerebrale, potrebbe trattarsi di una degenerazione del vitreo (la gelatina che si trova all’interno dell’occhio). Provi a bere molto in questi giorni, almeno due litri di acqua al dì e a seguire una dieta ricca di frutta e verdura per mantenere il vitreo ben idratato. Come consigliato dal suo oculista, cerchi di monitorare i sintomi visivi in questi giorni e se non avverte un peggioramento, ritorni a controllo lunedì per un ulteriore approfondimento. Se desidera, ci tenga su come evolve la situazione.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Macchia occhio dx quando sbatto palpebra

Risposta di Nicola

Scritto il 20 giugno 2024

Ma se dovesse peggiorare cosa potrebbe essere? E come mai non ha visto nulla dlla visita? Problemi cerebrali potrebbero causare questi sintomi? Scusi dottore, ma sono un po in ansia! Grazie comunque

risposta dell'oculista

Macchi occhio dx quando sbatto palpebra

Risposta di Oculista

Scritto il 21 giugno 2024

Gentile utente,
1. dipende dagli altri sintomi che si dovessero presentare;
2. non ha visto nulla perché evidentemente non c’è nulla di anomalo, almeno dalla visita generale, potrebbe essere utile, per un approfondimento, eseguire appositi esami strumentali (oct, campo visivo);
3. mi sembrerebbe strano come unico sintomo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.