Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Post operazione PRK, serie perplessità.

Discussione avviata da Michele il 18 giugno 2024

Salve, sono un ragazzo di 24 anni, giorno 04/06/2024 mi sono sottoposto ad intervento prk per rimuovere la mia miopia di circa 3 gradi ad occhio e astigmatismo.
Sono stato a visita giorno 11/06 mi è stata tolta la lentina dicendomi che era tutto perfetto e continuare con i colliri.
Ad oggi sono passati 14 giorni ma sono tanto preoccupato.
La mattina mi alzo e sembra che per qualche momenti io veda benino, dopodiché mi metto in macchina per andare a lavoro e inizio a vedere cali notevoli della vista, soprattutto da vicino cosa di cui io non ho mai sofferto ed ero eccellente.
Lavoro in un supermercato e alla fine del mio turno a pranzo non vedo praticamente nulla ne da lontano ne da vicino.
Torno a casa dormo un pó mi alzo e con un occhio sembra che veda perfettamente, torno a lavoro e la situazione torna di nuovo la stessa ovvero inizio a calare drasticamente, non leggo nulla da lontano e vicino e questo poi tutta la sera. (Appannamento,sdoppiamento,aloni ecc ecc)Sono molto preoccupato

Post operazione PRK, serie perplessità.

Risposta di Lorenzo

Scritto il 18 giugno 2024

Anch’io mi sono sottoposto al laser alla tua età nel 2021 ed è stato l’errore più grande della mia vita.

I fastidi di notte che riporti sono starburst, glare e ghosting. C’è l’ho anch’io da quando mi hanno "trattato" la miopia. Purtroppo non vanno via, almeno nel mio caso.

Un esame aberrometrico ti confermerà che hai dei valori fuori scala. Il chirurgo probabilmente non sarà disposto a eseguirla, preferirà illuderti che vada tutto bene mostrando una topografia.

Per il momento non puoi fare altro che usare lacrime artificiali senza conservanti durante il giorno e unguento oftalmico senza conservanti di notte. Se avrai ancora problemi potrai provare con delle lenti a contatto rigide sclerali.

risposta dell'oculista

Post operazione PRK, serie perplessità.

Risposta di Oculista

Scritto il 18 giugno 2024

Gentile utente,
è ancora presto per avere una stabilizzazione del visus, la cornea è in piena cicatrizzazione per cui può essere normale riscontrare una visione fluttuante, ossia che tende a variare nel corso della giornata o da un giorno all’altro. Per il momento prosegua con la terapia prescritta dal suo oculista (mi raccomando instilli le gocce anche quando sta al lavoro), attendiamo i risultati del prossimo controllo per avere conferma che tutto stia procedendo correttamente.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.