Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Difetto nasale periferico e inferiore. Fuori dai limiti normali. Cosa significa?

Discussione avviata da Adriana il 8 giugno 2024

Buonasera dottori.

Ho 51 anni e sono una donna.

Dallo studio del campo visivo ripetuto dopo circa quattro mesi (nel primo, si parlava di maculopatia tossica della retina), nei commenti di ieri, ho trovato questo che vi riporto:
Occhio destro - Difetto periferico del campo visivo, centro conservato. Fuori dai limiti normali.
Occhio sinistro - Difetto nasale periferico e inferiore. Fuori dai limiti normali.
Cosa significa?

Mi hanno consigliato di farlo visionare allo specialista. Ho la visita di controllo prenotata per il 23 settembre.

Vi riporto la mia terapia farmacologica, per i vari problemi di salute:
Lansox 30, Seloken 200 - ½ x 3, Cardioaspirin, Kestine lio, Foster 200 - 2 inalazioni ore 8 – 16 – 22, Nicotinamide 500, Glucosamina solfato 1,5, Condroitina solfato 1,2, Plaquenil, per la sindrome di anticorpi antifosfolipidi.

Vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione e per la risposta.
Cordialissimi saluti.

risposta dell'oculista

Difetto nasale periferico e inferiore. Fuori dai limiti normali. Cosa significa?

Risposta di Oculista

Scritto il 10 giugno 2024

Gentile utente,
innanzitutto dovrebbe dirci il motivo per cui ha eseguito questo esame, leggo dalla sua anamnesi che fa uso di idrossiclorochina (plaquenil), quindi posso supporre che sia per questo?
Dal momento che questo farmaco può comportare (raramente) danni anche piuttosto gravi a retina e nervo ottico, lei deve eseguire gli esami di controllo con cadenza semestrale, in particolare in questo esame che ha qui riportato, sembra esserci qualche difetto iniziale del campo visivo, per cui va valutata la situazione nel complesso.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Difetto nasale periferico e inferiore. Fuori dai limiti normali. Cosa significa?

Risposta di Adriana

Scritto il 11 giugno 2024

Buongiorno e grazie mille per la celere risposta.

Sì, uno dei motivi è quello dell’assunzione del Plaquenil, che assumo dal 2012. Nel periodo Covid, dopo un mese circa di ricovero e le sue conseguenze (Lupus Like), mi è stato raddoppiato, per due anni, due compresse al giorno.
Da un po’ di tempo (circa sei mesi), ho difficoltà a mettere a fuoco tutto, mi da fastidio la luce, mi riesce difficile guidare di sera. A volte sembra di mettere i piedi nel vuoto. Spesso infatti inciampo. Lavorando al PC, le immagini e la scrittura si sdoppiano. Mi hanno diagnosticato una diplopia occasionale.
Press-on OD 2 d.p base inferiore.
A settembre, come scrivevo nella precedente, ho il controllo oculistico. Al momento l’esame dello studio del campo visivo, lo specialista non l’ha ancora visto.

Grazie ancora per la vostra pazienza :-)

Cordialissimi saluti.

risposta dell'oculista

Difetto nasale periferico e inferiore. Fuori dai limiti normali. Cosa significa?

Risposta di Oculista

Scritto il 11 giugno 2024

Gentile utente,
il dosaggio di idrossiclorochina da lei assunto per due anni è stato certamente piuttosto elevato, questo aumenta il rischio di danni oculari, quindi al controllo di Settembre, in base anche ai risultati della visita, lo Specialista dovrà valutare se sia il caso di sospenderlo del tutto.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Difetto nasale periferico e inferiore. Fuori dai limiti normali. Cosa significa?

Risposta di Adriana

Scritto il 11 giugno 2024

Lo specialista, al controllo di Marzo, suggeriva la sospensione del farmaco. I medici della Clinic Lupus del Policlinico Umberto I, alla visita di aprile, visti gli esami generali (Sindrome da anticorpi antifosfolipidi), hanno ritenuto opportuno di non eliminarlo, rimandandomi ancora ad un anno di terapia. Sono rientrata a casa pensando all’ago della bilancia: non vedo più, o, non cammino più?

Non so davvero qual è il male minore o peggiore. Ho una vescica neurologica dovuta alla sindrome, con impianto dello stimolatore. La mia situazione è peggiorata anche sotto questo aspetto, infatti sono in lista d’attesa (17 luglio) per un secondo intervento e tentativo, quindi le due cose si contrastano. Mi hanno diagnosticato da una settimana circa anche la Sindrome di De Quervain a entrambi i polsi e anche per questa, sono in lista d’attesa (circa due mesi), ma tutto viene associato alla Sindrome principale.

Quindi rimane tutto un punto interrogativo :-(

Grazieeee.

risposta dell'oculista

Difetto nasale periferico e inferiore. Fuori dai limiti normali. Cosa significa?

Risposta di Oculista

Scritto il 11 giugno 2024

Gentile utente,
mi sembra strano che i colleghi reumatologi decidano di non sospendere un farmaco se l’Oculista le ha certificato che le sta provocando dei danni oculari, per la sua sindrome credo che esistano anche delle strategie terapeutiche alternative, non siamo esperti in questo campo, però credo valga la pena riconsiderare il tutto.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Difetto nasale periferico e inferiore. Fuori dai limiti normali. Cosa significa?

Risposta di Adriana

Scritto il 11 giugno 2024

Certamente. Infatti a settembre alla visita di controllo oculistico, avendo in mano anche lo studio del campo visito, la diagnosi di diplopia e la condizione della vista in generale, lo specialista che ha a cuore il mio caso, farà sicuramente una richiesta esplicita e diretta.

Grazie ancora per tutte le risposte.

Cordialissimi saluti.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.