Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Vitrectomia e cataratta

Discussione avviata da Stezona il 4 giugno 2024

Ho subito il 26 febbraio intervento di cataratta in miope elevata (18 diottrie) con miopia degenerativa e per Pucker maculare con peeling della ERM/ILM previa colorazione con membrane blu. Vancomicina in camera anteriore. Idrosutura delle incisioni. Iniezione di bolla d’aria nella camera anteriore, iniezione di TC, scambio BSS/ARIA:ARIA/C2F6 al 16%. Dopo l’intervento ho mantenuto la posizione prona per 5 ore al gg. per 10 gg. Adesso, dopo oltre 3 mesi, che mi hanno detto essere più o meno il tempo di recupero post-intervento, vedo al centro come ci fosse una goccia d’acqua grigia che mi distorce la visione tanto che non riesco a leggere e non riconosco il viso delle persone. Sono molto preoccupata. Posso
migliorare nel tempo? Cosa mi consigliate di fare?

risposta dell'oculista

Vitrectomia e cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 4 giugno 2024

Gentile utente,
potrebbe esserci un ulteriore miglioramento, perché la retina completerà del tutto il suo processo di cicatrizzazione nei prossimi mesi. Bisognerebbe però capire da cosa dipende la presenza di questa macchia/goccia nella parte centrale del campo visivo: esito cicatriziale? residuo gas/vitreo? edema maculare? Provi a richiedere qualche informazione in più al suo oculista per avere un quadro più completo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.