Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Lenti a contatto per la prima volta

Discussione avviata da Talpa il 30 maggio 2024

Ciao, ho 36 anni ed ho un disturbo visivo identico per i due occhi. Sfera -2,50 ; Cilindro -1,00 ; Asse 180. Qualche giorno fa sono andata dall’ottico per provare per la prima volta in vita mia le lenti a contatto. Lui mi ha dato delle lenti Sfera -2,50 ; Cilindro -0,75 ; Asse 180. Ho tenuto le lenti per tutto il giorno ma continuavo a vedere le scritte sfocate, "mosse". Soprattutto quelle lontane. Perché ? Possibile che l’ottico abbia sbagliato ad ordinare le lenti ? Gli ho chiesto perché non avesse ordinato delle lenti con -1.00 di Cilindro ma mi ha risposto che non esistono. Ed allora mi chiedo, quel -0,25 di cilindro che manca alle lenti, come si "compensa"? Lui mi ha detto che se la ricetta dell’oculista dice -1.00 lui è obbligato a darmi una -0,75

risposta dell'oculista

Lenti a contatto per la prima volta

Risposta di Oculista

Scritto il 31 maggio 2024

Gentile utente,
l’ottico le ha detto la verità, la lente a contatto che le ha consegnato è della gradazione corretta, probabilmente o deve abituarsi oppure il tipo di lente non è adatta a lei, magari provi a consultarsi con un contattologo per avere maggiore precisione nella scelta.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Lenti a contatto per la prima volta

Risposta di Talpa

Scritto il 2 giugno 2024

Grazie per la risposta,
ma non dovrebbero esistere delle formule matematiche per convertire una prescrizione per gli occhiali in una per le lenti a contatto ?
O magari delle formule che permettano di compensare quel -0,25 tolti al cilindro aumentando la sfera?

risposta dell'oculista

Lenti a contatto per la prima volta

Risposta di Oculista

Scritto il 3 giugno 2024

Gentile utente,
come le ho già spiegato nel post precedente, proprio in base alla tabella di conversione da lei citata, la lente che le ha consegnato l’ottico è quella corretta, non c’è da aggiungere nessuno 0,25 in più.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.