Sostituzione cristallino con edof
Discussione avviata da Maurizio il 30 maggio 2024
Salve ! La mia esperienza a 53 anni con sostituzione del cristallino per rimuovere gli occhiali.
Premetto che ero presbite, astigmatico e Ipermetrope con circa 4 gradi all’ occhio con maggior difetto. Ho fatto l’intervento su entrambi gli occhi ma a distanza di 15 giorni vedo molto bene telefono e pc , ma oltre il metro e cinquanta vista offuscata appannata, che peggiora molto la sera con luci che si trasformano da cerchi molto più grandi del reale e raggi tipo solo, molto fastidiosi. Il dottore nei controlli di misurazione successiva , sulla base della mia insistenza con un incremento di circa un grado con l’occhiale da laboratorio, mi ha rassicurato facendomi vedere in modo chiaro, però con le lenti. Lui sostiene che essendo poco più cinquantenne avrò presto la cataratta secondaria e quindi in quell occasione vorrebbe mediante il laser fare l aggiustamento per eliminare le lenti per lontano! Da sottolineare che l’intervento era programmato per rimuovere gli occhiali

Sostienici