Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Sostituzione cristallino con edof

Discussione avviata da Maurizio il 30 maggio 2024

Salve ! La mia esperienza a 53 anni con sostituzione del cristallino per rimuovere gli occhiali.
Premetto che ero presbite, astigmatico e Ipermetrope con circa 4 gradi all’ occhio con maggior difetto. Ho fatto l’intervento su entrambi gli occhi ma a distanza di 15 giorni vedo molto bene telefono e pc , ma oltre il metro e cinquanta vista offuscata appannata, che peggiora molto la sera con luci che si trasformano da cerchi molto più grandi del reale e raggi tipo solo, molto fastidiosi. Il dottore nei controlli di misurazione successiva , sulla base della mia insistenza con un incremento di circa un grado con l’occhiale da laboratorio, mi ha rassicurato facendomi vedere in modo chiaro, però con le lenti. Lui sostiene che essendo poco più cinquantenne avrò presto la cataratta secondaria e quindi in quell occasione vorrebbe mediante il laser fare l aggiustamento per eliminare le lenti per lontano! Da sottolineare che l’intervento era programmato per rimuovere gli occhiali

risposta dell'oculista

Sostituzione cristallino con edof

Risposta di Oculista

Scritto il 31 maggio 2024

Gentile utente,
la ringraziamo per aver condiviso la sua esperienza, solo una precisazione: il laser che si effettua per la cataratta secondaria non va a correggere alcun difetto visivo residuo, ma serve per "pulire" la capsula del cristallino opacizzata (capsulotomia yag-laser).
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.