Chirurgia refrattiva post 40 anni
Discussione avviata da Franco il 28 maggio 2024
Buonasera, ho quasi 44 anni e purtroppo mi sono deciso ad informarmi sull’operazione per la correzione della miopia solo ora (il difetto lentamente é sempre progredito ed oggi su entrambi gli occhi intorno a -3/-3,5) scoprendo che adesso é troppo tardi.
Ho consultato due specialisti, con diversi riscontri. Il primo mi ha proposto di non correggere completamente la miopia per evitate di avere immediatamente problemi nel vedere da vicino, correggendo 0,50 in meno sull’occhio che vede meno ma che é anche il mio dominante. Il secondo mi ha proposto di correggere una diottria in meno sull’occhio non dominante. Considerando che utilizzo le lenti a contatto per oltre 15 ore al giorno circa e che, anche indossandole, al momento vedo perfettamente da vicino, mi terrorizza il fatto di potermi ritrovare presbite dopo l’intervento. Meglio quindi non fare nulla fino a quando non saró comunque anche presbite naturalmente? Sono molto confuso. Mi scuso per la lunghezza. Grazie

Sostienici