Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Chirurgia refrattiva post 40 anni

Discussione avviata da Franco il 28 maggio 2024

Buonasera, ho quasi 44 anni e purtroppo mi sono deciso ad informarmi sull’operazione per la correzione della miopia solo ora (il difetto lentamente é sempre progredito ed oggi su entrambi gli occhi intorno a -3/-3,5) scoprendo che adesso é troppo tardi.
Ho consultato due specialisti, con diversi riscontri. Il primo mi ha proposto di non correggere completamente la miopia per evitate di avere immediatamente problemi nel vedere da vicino, correggendo 0,50 in meno sull’occhio che vede meno ma che é anche il mio dominante. Il secondo mi ha proposto di correggere una diottria in meno sull’occhio non dominante. Considerando che utilizzo le lenti a contatto per oltre 15 ore al giorno circa e che, anche indossandole, al momento vedo perfettamente da vicino, mi terrorizza il fatto di potermi ritrovare presbite dopo l’intervento. Meglio quindi non fare nulla fino a quando non saró comunque anche presbite naturalmente? Sono molto confuso. Mi scuso per la lunghezza. Grazie

risposta dell'oculista

Chirurgia refrattiva post 40 anni

Risposta di Oculista

Scritto il 29 maggio 2024

Gentile utente,
è corretto quanto riferito dai colleghi, se azzera adesso la miopia con il laser, avrà bisogno degli occhiali da vicino. Non credo che lasciare un -0,50 sf possa aiutare molto. Si tratta di una decisione che deve prendere lei, le invio di seguito un link informativo sull’argomento che la riguarda:

https://iapb.it/chirurgia-refrattiva/

https://iapb.it/presbiopia/#:~:text=La%20presbiopia%20%C3%A8%20un%20disturbo,all’avanzare%20dell’et%C3%A0.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Chirurgia refrattiva post 40 anni

Risposta di Franco

Scritto il 29 maggio 2024

Grazie mille per la pronta risposta. Ho consultato anche l’utilissimo materiale del link. Chiedo solo un’ulteriore ondocazione se possibile: potrebbe avere senso, all’insorgere di una presbiopia che richiedesse l’uso di occhiali, procedere solo all’ora alla correzione della miopia, per eliminare almeno le lac? O sarebbe troppo tardi? Grazie ancora

risposta dell'oculista

Chirurgia refrattiva post 40 anni

Risposta di Oculista

Scritto il 30 maggio 2024

Gentile utente,
il problema rimarrebbe lo stesso, azzerando la miopia da lontano, avrebbe comunque bisogno di occhiali da vicino, indipendentemente da quando fa l’intervento (avendo superato i 40 anni).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.