Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Problema dopo chirurgia refrattiva

Discussione avviata da psq100 il 24 maggio 2024

Circa 5 anni fa, ho effettuato un intervento di femtolasik. Partivo da circa 3 gradi di miopia e 1.5 di astigmatismo ad entrambi gli occhi. A seguito ho iniziato ad avverti tanti problemi che non ho mai risolto. Bruciore ad entrambi gli occhi molto ricorrente, ma soprattutto nonostante veda i 10/10 ad entrambi gli occhi, ho costantemente una visione offuscata, poco nitida, scarso contrasto dei colori, aumento miodesopsie, fastidio alle luci nei centri commerciali oltre a fastidio della luce solare, insomma, tutti problemi che riscontro non solo di notte ma anche costantemente di giorno. La sera, invece, ho un leggero fastidio dei lampioni, semafori, fari delle autovetture, ma paradossalmente posso dire di star peggio di giorno, alla luce del sole che di notte. Ho effettuato diverse visite, topografia, aberrometrie (no aberrazioni rilevanti), test di lacrimazione (che ha evidenziato un leggero occhio secco ma che non giustifica questi problemi).

risposta dell'oculista

Problema dopo chirurgia refrattiva

Risposta di Oculista

Scritto il 27 maggio 2024

Gentile utente,
a me sembra invece che molti suoi sintomi possano dipendere proprio dalla secchezza oculare, (si parla pur sempre di una cornea trattata), anche perchè gli esami oculistici sembrano tutti nella norma, a parte quelli della lacrimazione.
Per le miodesopsie segua questi consigli:

https://iapb.it/miodesopsie/

Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Problema dopo chirurgia refrattiva

Risposta di Lorenzo

Scritto il 28 maggio 2024

Le aberrazioni sono state misurate solo sulla superficie della cornea o prendendo in esame l’intero occhio? Chiedo perché c’è differenza. Anch’io ho fatto femtoLasik e la qualità del visus è molto peggiore nonostante abbia 10/10.

Se hai sensazione di bruciore, soprattutto al risveglio, allora soffri di occhio secco. Per l’occhio secco ti conviene usare un unguento oftalmico senza conservanti. Io uso Hylo night. Durante il giorno potresti usare Hylo gel o systane ultra senza conservanti.

Problema dopo chirurgia refrattiva

Risposta di psq100

Scritto il 2 giugno 2024

Aggiungo,inoltre, di soffrire tanto la luce del sole. Pur utilizzando lacrime artificiali non ho mai una visione nitida, nemmeno subito dopo l’utilizzo delle stesse. Perciò, probabilmente l’oculista riferisce che tali disturbi non siano causato dall’occhio secco , che non è di particolare rilevanza.
Per quanto riguarda l’aberrometria, l’esame penso sia stato effettuato solo sulla cornea e non so sull’intero occhio anche perché sull’intero occhio non saprei in quale struttura effettuarla in Lombardia.

Problema dopo chirurgia refrattiva

Risposta di Lorenzo

Scritto il 7 giugno 2024

Comunque ti sono vicino, io sono molto depresso e rassegnato dopo la mia lasik. Io riceverò presto il collirio siero autologo, spero di veder qualche miglioramento.

Problema dopo chirurgia refrattiva

Risposta di psq100

Scritto il 9 giugno 2024

Siero che si tratta di? E viene usato per cosa nello specifico?
Ma a te da aberrometria risultano particolari aberrazioni? Che fastidi hai nello specifico?
Grazie

Problema dopo chirurgia refrattiva

Risposta di Lorenzo

Scritto il 18 giugno 2024

Psq io ho glare, starburst e ghosting. Il collirio autosiero viene prodotto dal proprio sangue. Da un prelievo il sangue viene elaborato e poi viene consegnato in fialette da tenere in freezer. Ho fatto il prelievo all’ospedale di Cortona se ti può aiutare. Per adesso faccio anche trattamenti con luce pulsata.
Purtroppo ancora non vedo grossi miglioramenti ma penso che valga la pena tentare.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.