Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Congiuntivite da più di un mese

Discussione avviata da Vera A il 21 maggio 2024

Salve
Ho una congiuntivite da inizio aprile. Inizialmente occhi rossi e gonfi, secrezione, mal di testa, bruciore prurito.. ad oggi solo fastidi ma non posso applicare ancora le lentine.
ho applicato betabioptal
E dopo visita oculisica ketotifene.
Non credo sia congiuntivite allergica ma batterica. Premesso che la congiuntivite è iniziata con forte influenza e tosse.

Ho sospeso saltuariamente l uso delle lenti a contatto stabilmente da 8 giorni, ieri ho provato a riutilizzarle e dopo 10 minuti avvertendo come fossero corpi estranei le ho tolte e di nuovo occhi rossi e fastidio.
Mi chiedevo solitamente quanto tempo è necessario stare senza lentine e, se ketoftil sia il collirio più adatto visto che sul foglietto illistrativo si consiglia per congiuntivite

risposta dell'oculista

Congiuntivite da più di un mese

Risposta di Oculista

Scritto il 22 maggio 2024

Gentile utente,
le lac in teoria, se gli occhi sono guariti perfettamente, si possono indossare da subito. Nel suo caso, mi sembra di capire che ci sia ancora molta infiammazione, per cui gliene sconsiglierei l’utilizzo, almeno per ora. Se la congiuntivite è su base allergica, può andar bene il collirio prescritto. Provi a consultarsi con il suo oculista se possa essere utile eseguire un tampone congiuntivale per identificare la presenza di un’eventuale infezione e l’agente patogeno responsabile.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.