Cause sindrome Irvine-Gass
Discussione avviata da phli2000 il 16 maggio 2024
Come ho precisato in altro post un esame OCT ha rilevato un edema nell’ occhio operato di cataratta, quindi una sindrome di Irvine-Gass, come da voi giustamente previsto.
Quello che non ho ben capito navigando in tremila siti sull’ argomento è COSA fa si che si produca questo edema (premesso che "può raramente capitare" non mi pare una risposta scientificamente soddisfacente):
Un intervento del chirurgo non perfetto al 100%?
Errori miei dopo l’ intervento (ma ho messo regolarmente i colliri, lenti scure, mai sfregato gli occhi ed evitato sforzi per oltre 20 gg)
Il caso (ma qui ci credo poco)??
Insomma perché a quasi tutti niente e a pochi questo problema? Un motivo ci sarà bene...

Sostienici