Peggioramento due mesi dopo intervento cataratta
Discussione avviata da phli2000 il 11 maggio 2024
Ho eseguito il primo intervento di cataratta il giorno 13/03/2024.
La lente correttiva è programmata per visione a fuoco a 40 cm (praticamente come prima della cataratta, quando miopia e presbiopia si equivalevano a quella distanza).
Le prime settimane dopo l’ intervento mi pareva di essere rinato: i bianchi erano bianchi e la visione da vicino era ottima.
Poi pian piano:
La vista ha iniziato leggermente ad offuscarsi
I neri sono MOLTO più neri nell’occhio ancora da operare, i bianchi più bianchi nell’ occhio ancora da operare, il che è alquanto strano
Le linee dritte (vedi lettura a PC) sono "micro svergolate" con un susseguirsi di micro-punti annebbiati ed altri più definiti.
Praticamente se non avessi l’ altro occhio (ovviamente corretto con lente) avrei difficoltà a leggere le scritte di normale altezza sul monitor del PC.
E’ come se l’ occhio, nell’ aderire alla nuova lente, avesse creato centinana di "micro bolle" di aria offuscanti la visione... che all’inizio non c’ erano!

Sostienici