Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Peggioramento due mesi dopo intervento cataratta

Discussione avviata da phli2000 il 11 maggio 2024

Ho eseguito il primo intervento di cataratta il giorno 13/03/2024.
La lente correttiva è programmata per visione a fuoco a 40 cm (praticamente come prima della cataratta, quando miopia e presbiopia si equivalevano a quella distanza).
Le prime settimane dopo l’ intervento mi pareva di essere rinato: i bianchi erano bianchi e la visione da vicino era ottima.
Poi pian piano:
- La vista ha iniziato leggermente ad offuscarsi
- I neri sono MOLTO più neri nell’occhio ancora da operare, i bianchi più bianchi nell’ occhio ancora da operare, il che è alquanto strano
- Le linee dritte (vedi lettura a PC) sono "micro svergolate" con un susseguirsi di micro-punti annebbiati ed altri più definiti.
Praticamente se non avessi l’ altro occhio (ovviamente corretto con lente) avrei difficoltà a leggere le scritte di normale altezza sul monitor del PC.
E’ come se l’ occhio, nell’ aderire alla nuova lente, avesse creato centinana di "micro bolle" di aria offuscanti la visione... che all’inizio non c’ erano!

risposta dell'oculista

Peggioramento due mesi dopo intervento cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 13 maggio 2024

Gentile utente,
qualora non l’avesse già fatto, le consiglierei di sottoporsi ad un esame OCT maculare, per verificare che non vi siano accumuli di liquido nella parte centrale della retina (sindrome di Irvine-Gass post-operatoria).
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Peggioramento due mesi dopo intervento cataratta

Risposta di phli2000

Scritto il 13 maggio 2024

Grazie per la rapida risposta.
Sono riuscito a spuntare una visita dall’ oculista per questo mercoledì, saprò dire.
Cordiali saluti.

risposta dell'oculista

Peggioramento due mesi dopo intervento cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 16 maggio 2024

Gentile utente,
quali sono i risultati della visita che ha eseguito?

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Peggioramento due mesi dopo intervento cataratta

Risposta di phli2000

Scritto il 16 maggio 2024

La OTC ha evidenziato la presenza di un edema nell’ occhio operato di cataratta.

L’ oculista mi ha prescritto un collirio antiinfiammatorio (Yellox), una goccia due volte al giorno, e come coadiuvante un integratore alla curcuma (NorFLO).

Mi ha anticipato che in caso di insuccesso del collirio si potrebbe dover ricorrere ad iniezioni. Spero di no, oltretutto online si legge che in caso di edema da cataratta è facile che si riassorbe da solo.

Cmq per ora mi pare che la situazione si aggravi (leggermente) di giorno in giorno.

risposta dell'oculista

Peggioramento due mesi dopo intervento cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 17 maggio 2024

Gentile utente,
la cura prescritta dal suo oculista appare corretta, non si faccia demoralizzare dal fatto che il visus non migliora per il momento, perché il liquido potrebbe impiegare un po’ di tempo a riassorbirsi del tutto. Può essere anche normale, nel processo di guarigione, che alcuni giorni veda meglio ed altri peggio.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Peggioramento due mesi dopo intervento cataratta

Risposta di phli2000

Scritto il 17 maggio 2024

Quello che non mi spiego è IL PERCHE’ dell’ edema, visto che è un evento relativamente raro ed ho seguito fedelmente tutte le procedure pre e post operazione.

risposta dell'oculista

Peggioramento due mesi dopo intervento cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 20 maggio 2024

Gentile utente,
le abbiamo già risposto in maniera esaustiva nell’altro suo post:

https://www.iapb.it/forum/?page=forum&id_forum=37877

Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.