Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Prk e ptk

Discussione avviata da Mary il 6 maggio 2024

Salve, A Febbraio 2023 mi sono sottoposta a una PRK avevo -7 e -7.50 di miopia. Dopo qualche mese la mia vista ha iniziato ad offuscarsi non vedevo mai bene tanto che ho dovuto rimettere gli occhiali con una gradazione di -1 in entrambi gli occhi.
febbraio 2024 ho dovuto operarmi nuovamente facendo una PTK essendosi formate delle cicatrici corneali. Per un mesetto tutto ok vedevo quasi 10/10 adesso è da un mese che vedo ancora sfuocato, sono tornata oggi a fare la visita oculistica e mi è stato detto che si sono riformate un altra volta le cicatrici!! Chiedo. Ma come è possibile??? Ora devo fare 1 mese di cortisone e poi si vedrà… nelle peggiori delle ipotesi se nn dovessero passare neanche con il cortisone quasi potrebbero essere le soluzioni?

risposta dell'oculista

Prk e ptk

Risposta di Oculista

Scritto il 7 maggio 2024

Gentile utente,
purtroppo senza conoscere nel dettaglio il suo caso clinico, non possiamo sbilanciarci molto in merito alla sua situazione. Di solito, una volta “pulita” la cornea con il laser, il problema delle opacità si risolve. Speriamo che anche nel suo caso, con la terapia cortisonica, si riesca ad ottenere il risultato sperato, aspettiamo i risultati della prossima visita di controllo per maggiori informazioni.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Prk e ptk

Risposta di Mary

Scritto il 16 maggio 2024

Salve, dopo 2 settimane di cortisone ancora la mia vista rimane offuscata anzi mi sembra pure peggiorata. Sono molto sconfortata e amareggiata. Tra 2 settimane finirò la cura di cortisone ma non vedo speranze. Esistono altri tipi di terapie più invasive che potrebbero aiutarmi a risolvere il problema ? Oltre alle cicatrici potrebbe esserci qualcosa di più grave? Non capisco perché non migliora

risposta dell'oculista

Prk e ptk

Risposta di Oculista

Scritto il 17 maggio 2024

Gentile utente,
mi dispiace dovermi ripetere nella risposta ma per poter valutare al meglio il suo caso, abbiamo bisogno di informazioni “aggiornate”. Il suo visus non è migliorato, ma quali sono le condizioni attuali della cornea? Persistono le opacità? C’è una spiccata secchezza? Una sofferenza epiteliale? Le ripeto, vale la pena aggiornarci non appena sapremo i risultati della prossima visita e cosa le riferisce il suo oculista.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.