Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Angio OCT

Discussione avviata il 18 aprile 2024

Buonasera
ho 72 anni e sono diabetico tipo 2
Gradirei un vostro parere aull’angio OCT di seguito:
OD- Le scansioni circumpapillari evidenziano uno strato delle fibre nervose (RNFL) lievemente ridotto di spessore nel settore superiore;
OS - Le scansioni circumpapillari evidenziano uno strato delle fibre nervoe (RNFL) di normale spessore;
OO - cellule Ganglionari ridotte di numero in tutti i settori
OO- Angio OCT Assenza di segnali di flusso neovascolari nella segmentazione corio-retinica
Ho degenerazione maculare con microdrusen profonde in sede foveale e para foveale
TO OO 16 mmHg con Monoprost collirio
Assumo integratori ASTAR 3D
Visus OD 5/10 OS 7/10
Mi fornite un vostro parere ed eventualmente un vostro consiglio?
grazie

risposta dell'oculista

Angio OCT

Risposta di Oculista

Scritto il 19 aprile 2024

Gentile utente,
l’oct del nervo ottico evidenzia uno spessore normale delle fibre nervose (RNFL) in OS e una lieve riduzione di spessore nel settore superiore in OD, si rileva invece una riduzione delle cellule ganglionari retiniche in tutti i settori (in entrambi gli occhi). Per quanto riguarda l’angio-oct, non evidenzia la presenza di neovascolarizzazione a livello maculare, per cui la sua rimane una maculopatia secca (con presenza di drusen) per la quale è indicata l’assunzione dell’integratore che le è stato prescritto. Deve far visionare il referto al suo oculista per inquadrare le anomalie dell’RNFL in OD e delle cellule ganglionari in modo più ampio e stabilire se possano avere un significato patologico.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Angio OCT

Risposta di ielo

Scritto il 22 aprile 2024

Buongiorno ringrazio per la risposta. Avrei un’altra domanda : con la perdita totale delle cellule ganglionari diventerò privo di vista. ? E in quanto tempo si presume. Come fare per bloccare la perdita delle cellule. Avrò il glaucoma ad angolo aperto o chiuso? Grazie e scusate l’insistenza

risposta dell'oculista

Angio OCT

Risposta di Oculista

Scritto il 22 aprile 2024

Gentile utente,
premesso che la stra-grande maggioranza dei glaucomi è ad angolo aperto, io non posso "indovinare" il suo tipo di glaucoma senza visitarla, per cui è pregato di chiedere al suo Oculista i chiarimenti in merito.
Per quanto riguarda le cellule ganglionari, ovviamente se dovesse perderle tutte purtroppo ne risulterà una cecità, ma non capisco perchè deve pensare che sia questo il suo caso: questo problema molto probabilmente è dovuto al suo glaucoma, per cui basta "stabilizzare" quello ed andrà tutto bene.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.