Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Degenerazioni a palizzata e fori retinici

Discussione avviata da Dvorah93 il 12 aprile 2024

Buonasera gentili dottori.
Un anno e mezzo fa mi sono stati riscontrati tre buchi sulla retina OD ore 9, e qualche mese dopo una degenerazione retinica a ore 10-11, ambedue trattati con laser.
Oggi alla visita di controllo sono emerse tutta una serie di degenerazioni a palizzata in entrambi gli occhi, per ora solo da controllare in assenza di fotopsie. Premetto che la mia miopia è di -5.00 OD e OS con astigmatismo -1.50 da un occhio e -0.50 dall’altro.
Ora.
Considerato che questa gradazione me la porto dietro da dieci anni, perché questo macello si sta verificando solo ora? Si potrebbe supporre che queste degenerazioni non siano state viste anzitempo? O potrebbe trattarsi di un qualche disturbo/malattia che mi sta rapidamente distruggendo la retina?
A questo punto non posso che prevedere cecità certa... non capisco cosa stia succedendo, mi continuano a dire che è la miopia, ma è sempre la stessa da anni, e fino al 2021 la retina era perfetta, o così dicevano!
Grazie in anticipo.

risposta dell'oculista

Degenerazioni a palizzata e fori retinici

Risposta di Oculista

Scritto il 15 aprile 2024

Gentile utente,
non penso che queste degenerazioni ci siano da molto tempo, perchè sarebbero state viste, (infatti le alterazioni trovate dagli Oculisti in precedenza sono state trattate col laser), nè che lei abbia chissà quale tipo di "malattia degenerativa": probabilmente la sua retina è predisposta a questo tipo di problema, ma basta tenersi sotto controllo ed agire quando necessario.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Degenerazioni a palizzata e fori retinici

Risposta di Dvorah93

Scritto il 16 aprile 2024

La ringrazio per la celere risposta.
So che può sembrare paranoico prospettare il peggio, considerato che lesioni del genere oggi possono essere trattate con successo, tuttavia ad allarmarmi è la rapidità con cui sembrano insorgere le degenerazioni, nonostante la lunghezza dell’occhio sia la stessa di dieci anni fa.
L’anno scorso mi era stato detto che c’erano zone di assottigliamento, ma non era stata specificata la tipologia, che è quella a palizzata appunto, pertanto credo che la paura venga anche da lì, sapendo che sono le più pericolose. In più ho consultato diversi medici, e alcuni sembrano piuttosto ottimisti, mentre altri si sono mostrati più preoccupati, per questo ho chiesto anche qui.
Se posso, un’altra domanda: ho numerose miodesopsie da sempre, ed è arduo capire quando ve ne siano di nuove. Posso recarmi in PS tenendo conto solo di eventuali flash, oltre alle consuete visite ogni 6/8 mesi? Non saprei su cos’altro basare un’emergenza da trattare, altrimenti. Grazie!

risposta dell'oculista

Degenerazioni a palizzata e fori retinici

Risposta di Oculista

Scritto il 17 aprile 2024

Gentile utente,
se dovesse notare un aumento improvviso dei corpi mobili e la comparsa di fosfeni nel campo visivo, può recarsi al pronto soccorso per una vista in urgenza.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.