Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Presbiopia e ipermetropia

Discussione avviata da bluline il 6 aprile 2024

Chiedo cortesemente un consiglio su cosa fare.
Ho 50 anni, uso occhiali per vicino da 8-9 anni con gradazione sempre crescente (+0.75, +1,25, poi +1.75 aumentate ogni 2-3 anni circa. Ho tenuto per un po’ più di tempo solo i primi da 0.75).
Alcuni mesi fa all’ultima visita oculistica l’esito è stato:
Calo visus pv (porta +1.75)
vod:10/10 nat -10/10 +0.50 sf
vos:9-10/10 nat -10/10 +1.00 sf
pvoo: Add. +2.00
con prescriz:
dist.: od:+0.50; os:+1.00
vicino: od:+2.50; os:+3.00
A voce l’oculista, su mia richiesta, ha detto di fare gli occhiali per vicino, event.progressivi per "portarli meglio", mentre continuare a usare gli occhiali +1.75 per lavorare al pc portatile con schermo a 45-50 cm.
Il problema è che con +1.75 vedo male e mi sforzo molto, così l’ottico mi ha suggerito di fare occhiali per pc da od: +2.00; os: +2.50 con i quali vedo bene.
Ultimamente mi sembra di sforzarmi anche per vedere da lontano: mi consiglia di fare un altro occhiale da tenere sempre, event.progressivo? Grazie.

risposta dell'oculista

Presbiopia e ipermetropia

Risposta di Oculista

Scritto il 8 aprile 2024

Gentile utente,
le consiglio sicuramente l’occhiale progressivo, l’unico lato "negativo" è che dovrà tenerlo fisso, dalla mattina alla sera, altrimenti può provare ad alternare con le lenti a contatto.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Presbiopia e ipermetropia

Risposta di bluline

Scritto il 9 aprile 2024

Grazie per la risposta.
Sicuramente farò gli occhiali progressivi visto il peggioramento degli ultimi tempi.
Una cosa mi preoccupa: fra parenti c’è familiarità con l’ipermetropia di 3-4 D per lontano e 6-7 D per vicino; devo aspettarmi anche io di arrivare a quei valori (o superarli) o posso sperare di fermarmi prima?
Grazie ancora per la disponibilità.

risposta dell'oculista

Presbiopia e ipermetropia

Risposta di Oculista

Scritto il 9 aprile 2024

Gentile utente,
non è detto che l’ ipermetropia vada avanti, attualmente non ha valori elevati (+0,50 sf in un occhio e +1sf nell’altro). Diverso è il discorso per la presbiopia che tende a peggiorare con il passare del tempo per poi stabilizzarsi intorno ai 60-65 anni. Ad oggi lei ha +2 sf di presbiopia che tenderà ad aumentare, per poi assestarsi su +3 sf. Le invio di seguito un link da consultare per un approfondimento:

https://iapb.it/presbiopia/#:~:text=Presbiopia%20significato%3A%20qual%20%C3%A8%3F,all’avanzare%20dell’et%C3%A0.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.