Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Ecografia oculare vs OCT dopo operazione distacco retina

Discussione avviata da Pako il 4 aprile 2024

Gentile dottore,
Dopo venti giorni da una operazione di distacco della retina è insorta cataratta. Il medico non riesce a controllare tutte le aree della retina mediante osservazione diretta e mi ha detto di fare una ecografia oculare per verificare che la retina sia ok in modo da programmare l’intervento di cataratta quanto prima. Mi chiedevo perché non fare OCT invece dell’ecografia? Che differenze ci sono?
Grazie

risposta dell'oculista

Ecografia oculare vs OCT dopo operazione distacco retina

Risposta di Oculista

Scritto il 5 aprile 2024

Gentile utente,
l’OCT fa una scansione (molto dettagliata) solo della parte centrale della retina, ovvero dell’area maculare, ma non arriva in periferia: la periferia si può valutare solo mediante ecografia bulbare in mancanza della possibilità di osservazione diretta.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.