Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Astigmatismo post PRK (post completo)

Discussione avviata da Pica2024! il 28 marzo 2024

Buongiorno, ho 41 anni e il 12/02 mi sono sottoposta a un intervento PRK. Difetto iniziale:

ODX sph -6.00 cyl -1,75, axis 5°

OSN sph -7.00, cyl -1,75, axis 160°

Dopo la rimozione delle LAC, ho iniziato la seguente terapia: Etacortilen a scalare e Dropyal evo (1 goccia 6 v. giorno per 30 giorni).

Dopo un mese la situazione era questa:

ODX visus: 4-5/10 nat - 10/10: cyl +1.00, axis 100°

OSX visus: 4/10 nat - 10/10; sph +0.25 cyl +1.00 70°

Sto usando Dropyal evo al bisogno e 1 goccia di Cortivis 3 volte al giorno.

Al momento non noto alcun miglioramento. Non riuscendo a vedere nulla al computer (vedo sfuocato e sdoppiato a causa dell’astigmatismo), mi sono fatta prescrivere un paio di occhiali che uso solo al lavoro. Per il resto, cerco di orientarmi nel mondo e di guidare ma non vedo bene né da vicino né da lontano. Vorrei sapere se questa situazione è ancora migliorabile o se l’astigmatismo rimarrà tale non avendo notato più alcun miglioramento. Grazie.

risposta dell'oculista

Astigmatismo post PRK (post completo)

Risposta di Oculista

Scritto il 29 marzo 2024

Gentile utente,
è passato ancora poco tempo dall’intervento e la cornea sta ancora cicatrizzando, per cui ci sono dei margini di miglioramento, certo, l’astigmatismo è un difetto un pò "difficile" che vada via del tutto, al massimo a tempo debito, vedrà se è possibile effettuare un ritocco.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Astigmatismo post PRK (post completo)

Risposta di Pica2024!

Scritto il 29 marzo 2024

Grazie per la pronta risposta.

Secondo lei questo astigmatismo è da ricollegare all’astigmatismo ipermetropico temporaneo che può insorgere dopo questo tipo di intervento o si può trattare di una ipercorrezione?

risposta dell'oculista

Astigmatismo post PRK (post completo)

Risposta di Oculista

Scritto il 29 marzo 2024

Gentile utente,
non si può sapere, per questo le ho detto che bisogna aspettare.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.