Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Distrofia maculare pseudovitelliforme

Discussione avviata da Sara il 27 marzo 2024

Buongiorno, mi chiamo Sara. A gennaio ho fatto una OCT che come conclusioni diagnostiche riporta: distrofia maculare di tipo pseudovitelliforme nell’occhio sinistro; fibre del n. ottico conservate.
Potreste spiegarmi cosa significa? Ho letto che è una malattia genetica rara, come devo comportarmi?

risposta dell'oculista

Distrofia maculare pseudovitelliforme

Risposta di Oculista

Scritto il 28 marzo 2024

Gentile utente,
esatto si tratta di una patologia oculare su base genetica che tende ad evolvere con il passare del tempo. I sintomi principali sono: riduzione della visione centrale, alterazione del contrasto, annebbiamento visivo. Ad oggi non esiste una terapia per bloccare la malattia, per cui la cosa fondamentale è monitorare l’evolversi della situazione nel tempo attraverso visite di controllo ed esami oct periodici, in base al quadro clinico riscontrato l’oculista stabilirà come e se intervenire (laser, intravitreali, ecc.).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.