sforzi, lampi e trazioni sulla retina
Discussione avviata da rob62 il 27 marzo 2024
Buongiorno,
sei mesi fa ho subito un distacco di retina risolto con cerchiaggio.
Purtroppo sono continuati come prima i lampi , che, se non ho capito male, continuano ad indicare una trazione sulla retina , fra l’altro proprio là dove si era staccata.
Dato che sono anziano, 62 anni, faccio anche un po’ di ginnastica per prevenire un’eccessiva decadenza fisica. Chiedo: se nel fare un esercizio non vedo alcun lampo, vuol dire che questo non sta danneggiando l’occhio? Se invece li vedo, è bene cambiare l’esecuzione o evitarlo del tutto, giusto?
Lo chiedo perché mi sembra che a volte ci sia dell’incoerenza con quanto leggo sul fare gli sforzi. Se infatti svolgo l’esercizio con una certa calma, può anche comportare uno sforzo notevole senza alcun lampo; a volte invece se faccio anche esercizi senza sforzo, o persino sposto lo sguardo dalla tastiera del computer al video, appaiono dei lampi. Quindi in sintesi, posso considerare i lampi come cartina di tornasole per gli esercizi?

Sostienici