Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

sostituzione cristallino graduato

Discussione avviata da ELISA BULGARELLO il 25 marzo 2024

Buongiorno, mi sono sottoposta alla sostituzione del cristallino per lieve cataratta ed ho inserito cristallino graduato per correzione di una miopia molto forte. Ho scelto la visione da lontano per poi correggere la vista da vicino con un occhiale. L’occhio sx, il primo operato, è perfetto! vista 10/10 fin da subito. Venerdi operato il dx e la visione non è assolutamente la stessa del sinistro. MI è stato detto che sicuramente bisogna aspettare qualche tempo..ma avendo visto il risultato immediato sull’occhio sinistro credo che non arriverò mai ad una visione perfetta come l’altro occhio. La mia domanda è se con un intervento come quello che ho fatto fosse eventualmente possibile intervenire in futuro con il laser per correggere la miopia rimasta dopo la sostituzione del cristallino. Grazie mille e buona giornata

risposta dell'oculista

sostituzione cristallino graduato

Risposta di Oculista

Scritto il 25 marzo 2024

Gentile utente,
innanzitutto, come le hanno riferito, deve sicuramente aspettare più tempo, inoltre, non so quanti anni ha ma se anche fosse rimasta una lieve miopia nel secondo occhio, non sarebbe assolutamente un male perchè la aiuterebbe a compensare la presbiopia che insorge fisiologicamente dopo i 45 anni.
Per l’eventuale laser dovrebbe effettuare prima degli accertamenti per valutare se l’occhio sia idoneo o meno, a tempo debito.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.