Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

ordinare lenti occhiali autonomamente

Discussione avviata da Stefano il 24 marzo 2024

Buongiorno, sono un uomo di 45 anni e dal 2010 gli occhiali che tuttora utilizzo -senza riscontrare problemi- sono realizzati secondo questa prescrizione:

occhio destro sf.-3.50 cyl.-1 asse 180°
occhio sinistro sf.-1.75 cyl.-1 asse 180°
pupillary distance (PD): 63 mm

A seguito di un esame dell’occhio eseguito nel 2024 presso SSN risulta:
OOtono 12 mmhg
ODV 10/10 -3.50 sf -1 cil 10°
OSV 10/10 -1.75 sf -1 cil 10°
Jaeger 1 add +1.25 sf

Presumo che l’asse indicato nella prescrizione (10°) redatta dal medico del SSN utilizzi il sistema TABO: è corretto?

Vorrei ordinare autonomamente un nuovo paio di occhiali da internet, quindi al venditore comunicherò:

occhio destro sf.-3.50 cyl.-1 asse 10°
occhio sinistro sf.-1.75 cyl.-1 asse 10°
pupillary distance (PD): 63 mm

La differenza di 10° riguardo l’asse delle lenti non credo sia molto rilevante in relazione al potere delle lenti stesse.

Posso procedere ad ordinare autonomamente il nuovo paio di occhiali? Grazie

risposta dell'oculista

ordinare lenti occhiali autonomamente

Risposta di Oculista

Scritto il 25 marzo 2024

Gentile utente,
per essere sicuri dell’asse in TABO mi dovrebbe far vedere la prescrizione che le ha rilasciato il suo Oculista (quella con i due "semicerchi"), se vuole la può inviare all’indirizzo mail che trova qui sotto.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

ordinare lenti occhiali autonomamente

Risposta di Stefano

Scritto il 25 marzo 2024

Buongiorno, il foglio che ho ricevuto a seguito dell’esame complessivo dell’occhio eseguito nel 2024 presso un ambulatorio di oculistica del SSN non presenta i due semicerchi; letteralmente, tutto quello che c’è scritto è il seguente testo:

Presenta

OOtono 12 mmhg

ODV 10/10 -3.50 sf -1 cil 10°

OSV 10/10 -1.75 sf -1 cil 10°

Jaeger 1 add +1.25 sf

OO cornea limpida e specchiante acqueo limpido, pupilla normoreagente

FOO polo posteriore secondo età in corioretinosi miopica
— 
Presumo che i 10° dell’asse dell’astigmatismo siano in TABO in quanto il medico non ha riportato una "t" a fianco dell’asse dell’occhio sinistro; inoltre, essendo un medico del SSN, credo sia tenuto ad adeguarsi allo standard TABO nelle prescrizioni.

Vi sarebbe una significativa differenza, dato il potere delle mie lenti, ad ordinare i nuovi occhiali con asse 180° anzichè 10°?
Due anni fa fa un ottico mi aveva fatto un esame della vista presso il suo negozio confermandomi asse 180° per entrambe gli occhi.

risposta dell'oculista

ordinare lenti occhiali autonomamente

Risposta di Oculista

Scritto il 25 marzo 2024

Gentile utente,
se è così, allora questo medico non le ha rilasciato la prescrizione per gli occhiali ma solamente il referto della visita oculistica.
Può comunque acquistare gli occhiali con asse 180°, anche se, secondo quest’ultima visita, parrebbe che modificandolo di 10° ci vedrebbe un pò meglio.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

ordinare lenti occhiali autonomamente

Risposta di Stefano

Scritto il 25 marzo 2024

Grazie per la risposta.A suo parere l’asse dell’astigmatismo (10° per entrambe gli occhi), riportato nel referto della visita oculistica, è in TABO?

risposta dell'oculista

ordinare lenti occhiali autonomamente

Risposta di Oculista

Scritto il 26 marzo 2024

Gentile utente,
se l’asse non viene indicato sulla prescrizione e non c’è nessuna annotazione che specifichi se sia TABO o internazionale, non posso dare una risposta al suo quesito.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.