Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Foro maculare

Discussione avviata da Frankye il 22 marzo 2024

Buongiorno, sono Francesco, 57 anni di Bari, alcuni giorni fa vedevo le linee curve e sottopostomi a visita specialistica mi è stato diagnosticato un foro maculare. Ora sono alle prese con il dubbio di dove sottopormi all’intervento. Al policlinico c’è un anno di attesa e non so posso tranquillamento rivolgermi ad altre strutture tipo Ospedale di Terlizzi o al Miulli di Acquaviva o farmi operare privatamente. Chiedo un Vostro consiglio, in questi momenti non si è molto lucidi. Grazie

risposta dell'oculista

Foro maculare

Risposta di Oculista

Scritto il 22 marzo 2024

Gentile utente,
noi possiamo consigliare solo strutture pubbliche e non possiamo fare pubblicità a nessun Centro o Oculista privato, poichè siamo una ONLUS.
Mi sembra comunque un pò strano che per operarsi al Policlinico di Bari ci sia un anno di attesa, il suo foro maculare è completo oppure no?
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Foro maculare

Risposta di Frankye

Scritto il 25 marzo 2024

Buongiorno dottore e grazie per avermi risposto.
Ho fatto due visite specialistiche con esami strumentali, dalla prima la diagnosi è stata "Pseudo foro maculare" dalla seconda "Foro maculare. Si consiglia intervento chirurgico".
In seguito, con l’impegnativa del medico curante cod. regionale PCB10, ho contattato il CUP del Policlinico di Bari e la prima data utile è stata per l’aprile 2025.
In tutta sincerità non so quanto sia complicato questo tipo di intervento e quanto lo sia di routine e pertanto se cercare in un centro di eccellenza o affidarmi comunque ad un buon centro.
Al momento il mio visus è di circa 10/10 per occhio e spero di conservarlo anche dopo l’intervento.
Premetto che nel 2014 ho fatto l’intervento di cataratta con la correzione della miopia di circa 20 diottrie e che attualmente uso un’occhiale con correzione di 2 diottrie.
Ringrazio anticipatamente per la risposta.

Chiedo scusa per

risposta dell'oculista

Foro maculare

Risposta di Oculista

Scritto il 25 marzo 2024

Gentile utente,
mi scusi, ma chi le ha consigliato di operarsi se lei vede 10/10, non ha sintomi, ed è anche un miope elevato (pseudofachico)?
Il suo foro non è sicuramente "completo" altrimenti il suo visus sarebbe molto ma molto più basso, di solito nella sua situazione si aspetta ad intervenire, le consiglierei pertanto un consulto preventivo con un buon Chirurgo vitreoretinico.

https://iapb.it/foro-maculare/

Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Foro maculare

Risposta di Frankye

Scritto il 25 marzo 2024

La prima visita l’ho effettuata dal mio oculista in quanto, come ho già scritto, avevo una vista distorta delle linee che, peraltro, avevo anche verificato in proprio con la Griglia di Amsler. Lui mi ha diagnosticato un pseudoforo maculare e mi ha indirizzato ad uno specialista in chirurgia vitreo retinica. Quest’ultimo mi ha diagnosticato il foro maculare e mi ha consigliato l’intervento.
Ho controllato meglio l’esito della prima visita, quella dal mio oculista, riporto quanto scritto per l’occhio interessato:
OS visus corretto = 8-9/10 sc (meta +)
Tono OD 17 mmHg;
Cristallino pseudofachia, capsulotomia
Fundus coroidosi miopica con maculopatia e pseudoforo maculare

risposta dell'oculista

Foro maculare

Risposta di Oculista

Scritto il 26 marzo 2024

Gentile utente,
quindi il visus corretto è di 8-9/10, non molto ridotto, ma sicuramente è da valutare con attenzione la tempistica giusta per l’intervento. Purtroppo, come le avevamo accennato in precedenza, il nostro unico riferimento su Bari è quello del Policlinico (che ha già contattato). Le consiglierei di rivolgersi presso un’altra struttura (magari una di quelle da lei menzionate), per fare un nuovo consulto e verificare se le liste d’attesa siano più brevi. Se poi dovesse decidere di spostarsi fuori regione, non esiti a ricontattarci in modo da poterle fornire alcuni dei nostri riferimenti. L’intervento a cui dovrà sottoporsi è piuttosto delicato, ma eseguito da un chirurgo esperto, dovrebbe portare a un risultato soddisfacente sia da un punto di vista anatomico (chiusura del foro) che funzionale (stabilizzazione/miglioramento del visus).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Foro maculare

Risposta di Frankye

Scritto il 26 marzo 2024

Grazie dottore per la solerte risposta.
Spostarmi fuori regione/provincia non mi è facile sia per la tipologia dell’intervento, considerando anche il post operatorio, sia per altri fattori famigliari.
Per quanto riguarda il chirurgo esperto è qui che viene il bello... Se è uno che opera in struttura pubblica ci sono tempi di attesa lunghi altrimenti bisognerebbe andare in una struttura privata ma ho il dubbio se la stessa è o meno all’altezza.
Voi potreste indicarmi alcuni nomi di chirurghi esperti nella mia città o nelle immediate vicinanze?

P.S. Non mi sembra di aver visto la funzione cerca nel forum per poter ricercare altri post attinenti le proprie problematiche. Sarebbe utile avere questa funzione.
Altro dubbio, è necessario intervenire al più presto o vista la situazione visus è possibile rimandare?
Non vorrei che dopo l’intervento la mia capacità visiva diminuisca.

risposta dell'oculista

Foro maculare

Risposta di Oculista

Scritto il 27 marzo 2024

Gentile utente,
non possiamo indicare nomi di chirurghi, non c’è molta fretta per l’intervento ma la situazione va monitorata.

P.S. può provare a cercare “foro maculare forum Iapb” direttamente su google, le dovrebbero comparire diversi risultati di post recenti e meno recenti.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.