Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Distacco del vitreo

Discussione avviata da giuseppe il 20 marzo 2024

Buongiorno ,avevo già richiesto un parere su intervento cataratta fatto il 19 gennaio.Sabato ho iniziato a vedere le cosiddette mosche volanti,il lunedi mattina sono andato dall’oculista e mi ha diagnosticato cornea trasparente, CA normoprofonda,
otticamente vuota, iride normotrofica,
pupille isocoriche, isocicliche,
normoreagenti allo stimolo luminoso,
IOL in situ
distacco posteriore di vitreo con
disomogenietà vitreali, papilla piana
rosea a margini netti, angiosclerosi
retinica, difetti dell’EPR in regione
maculare, non emorragie maculari,
retina piana, non evidenza di rotture
retiniche. Al momento le mosche volanti sono diminuite ma ho come un velo sull’occhio che mi riduce la visione.
come terapia Vitreoxigen integratore.
Volevo un suo parere sulla gravità .Ringrazio anticipatamente

risposta dell'oculista

Distacco del vitreo

Risposta di Oculista

Scritto il 21 marzo 2024

Gentile utente,
per fortuna sembra non esserci nulla di grave, la retina periferica sta bene e non si evidenziano rotture. È normale abbia ancora dei disturbi a livello visivo perché il distacco si è verificato da pochi giorni e il vitreo deve stabilizzarsi. Prosegua con l’integratore, beva molto e cerchi di seguire una dieta ricca di frutta e verdura, consigliata visita di controllo tra 20-30 giorni.

https://iapb.it/distacco-posteriore-di-vitreo/#:~:text=Il%20distacco%20posteriore%20di%20vitreo%20pu%C3%B2%20essere%20considerato%20normale%20dopo,struttura%20che%20del%20suo%20volume.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.