Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

vista periferica sfuocata post IOL (sost. cristallino)

Discussione avviata da labebec il 20 marzo 2024

buongiorno a tutti ho 44 anni e sono passati 13 giorni dall’intervento di IOL
situazione precedente:
occhio 01 fortemente ipermetrope dove mi erano rimaste 1,8
occhio 02 un po ipermetrope a 6/10.

Non essendo idonea al laser mi sono sottoposta a IOL:
occhio 01 multifocale torica vivity ho recuperato 12/10
occhio 02 si è deciso di mettere una monolocale torica per aiutare l’altro occhio con una prospettiva di poter arrivare massimo a 5 o 6 /10

tutto bene tranne il fatto che l’occhio 02 (torica monolocale) mi da un difetto nella vista periferica laterale. Mi spiego:
testa dritta che focalizza qualcosa davanti a me, a sinistra c’è come una linea immaginaria oltre la quale l’immagine diventa d’un tratto sfuocata. come se fosse un difetto di rifrazione, ma non vedo nero, come se la luce fosse piu forte e sfuocata. Il dottore mi dice che non capita a tutti e che generalmente il cervello dopo qualche mese impara a non farci caso. Che ne pensate?

risposta dell'oculista

vista periferica sfuocata post IOL (sost. cristallino)

Risposta di Oculista

Scritto il 21 marzo 2024

Gentile utente,
potrebbe trattarsi effettivamente di una questione di abitudine o eventualmente di una lieve degenerazione vitreale, in entrambi i casi il disturbo potrebbe attenuarsi con il passare del tempo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

vista periferica sfuocata post IOL (sost. cristallino)

Risposta di labebec

Scritto il 21 marzo 2024

la ringrazio poichè cercando nel web e sopratutto in lingua inglese mi sono imbattuta in diversi articoli che parlavano di disfotobia POSITIVA o negativa, dove per negativa si parla di virgola nera (infatti il dottore mi chiese se vedevo quella) oppure di disfotopsia positiva che se ho ben capito è spesso un artefatto, ovvero un riflesso che viene proiettato sulla retina dalla rifrazione di rimbalzo della luce sul bordo del cristallino. Effettivamente a me sembrerebbe plausibile fosse quest’ultima.

Quindi non so bene cosa aspettarmi, se è una cosa a livello neuronale, cioè passerà semplicemente perchè il cervello dovrebbe imparare ad ignorare quell’immagine oppure per qualche altro motivo...

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.