Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Disturbi visivi dopo cataratta

Discussione avviata da elisa805 il 19 marzo 2024

Salve,
ho 43 anni e 6 giorni fa sono stata operata di catatratta all’occhio destro, mi hanno impiantato una lente EDOF Acrysof IQ Vivity Toric potere + 11D cyl 1.50
Partivo da una miopia -14 dovuta alla cataratta (prima di essa era -7,50) e astigmatismo di circa -2
L’occhio sinistro che al momento non presenta cataratta è anch’esso molto miope e astigmatico -6,50 cyl 2
Nonostante le mie perplessità il chirurgo ha deciso di "portare a zero" l’occhio operato e ora mi ritrovo a non poter più usare gli occhiali perchè impossibile data la differenza tra i 2 occhi, compenso con la lente a contatto sul sinistro, ma ho comunque molto fastidio visivo perchè con il destro vedo le immagini molto più grandi che con il sinistro.
Inoltre ho perso la visione da vicino sul destro e per me che lavoro costantemente al cellulare è un grosso disagio.
Mi avevano detto che sarei riuscita a leggere il giornale senza occhiali con l’occhio operato ma non è assolutamente così.
C’è margine di miglioramento?

risposta dell'oculista

Disturbi visivi dopo cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 19 marzo 2024

Gentile utente,
non conosco nel dettaglio la sua situazione, ma essendo trascorsi appena sei giorni dall’intervento potrebbe esserci un margine di miglioramento, aspettiamo almeno un altro paio si settimane per vedere come si stabilizza il tutto.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Disturbi visivi dopo cataratta

Risposta di elisa805

Scritto il 19 marzo 2024

Grazie per la velocissima risposta.

Secondo lei riuscirò a riabituarmi all’uso degli occhiali o dovrò rinunciarci per sempre?

Nel caso di una forte anisometropia come la mia, con un eventuale occhiale sarebbe meglio correggere poco l’occhio non operato e con 6 diottrie di miopia e lasciare che l’occhio destro domini la visione?

Il disagio quando tolgo la lente a contatto dall’occhio non operato è davvero pesante

Grazie ancora

risposta dell'oculista

Disturbi visivi dopo cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 20 marzo 2024

Gentile utente,
non credo riuscirà a tollerare gli occhiali perché c’è davvero molta differenza, si potrebbe ipocorreggere l’occhio non operato nel tentativo di trovare una gradazione che riesca a tollerare ma che allo stesso tempo non penalizzi troppo l’occhio (deve fare però delle prove con il suo oculista). Per la maggior parte del tempo dovrebbe comunque prediligere l’utilizzo della Lac, in quanto le consente di ottenere un buon visus e fa lavorare entrambi gli occhi.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Disturbi visivi dopo cataratta

Risposta di elisa805

Scritto il 21 marzo 2024

Gentile dottore,

avrei solo un’altra curiosità, se invece di correggere tutta la miopia dall’occhio operato, mi fosse stato lasciato un residuo miopico, avrei continuato a vedere bene da vicino?

Grazie

risposta dell'oculista

Disturbi visivi dopo cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 22 marzo 2024

Gentile utente,
lei ha impiantato una EDOF dunque dovrebbe essere in grado di poter vedere sufficientemente bene anche da vicino, aspettiamo che passi ancora qualche giorno dalla chirurgia per far stabilizzare la situazione, per quanto riguarda la grossa differenza tra i due occhi, credo che il Chirurgo abbia programmato di farle lo stesso intervento anche nell’altro occhio, o sbaglio?
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Disturbi visivi dopo cataratta

Risposta di elisa805

Scritto il 23 marzo 2024

Grazie per le rassicurazioni, probabilmente sono troppo impaziente e mi lascio prendere troppo dallo sconforto

Il chirurgo che mi ha operata è un’eccellenza nella mia regione e non ho motivo di dubitare di lui, ma la realtà è che al momento sull’altro occhio non è previsto nulla, non ho la cataratta e onestamente non mi entusiasma l’idea di cambiare un cristallino ancora sano, ma d’altronde nemmeno lui lo ha paventato.

Ha accennato ad un eventuale laser per correggere la miopia a sinistra, ma non ne abbiamo realmente parlato o preso in considerazione l’opzione nel breve periodo.

D’altronde nessuno mi ha saputo spiegare come mai sia insorta questa cataratta monolaterale quindi è anche difficile prevedere quale sarà l’andamento sull’altro occhio, magari la svilupperò a breve anche a sinistra, ma potrebbero anche passare anni prima che accada quindi non ci sono basi solide su cui ragionare e scegliere.

Credo che data la mia “giovane” età si sia scelto di regalarmi un occhio che vede

Disturbi visivi dopo cataratta

Risposta di Giuaiello

Scritto il 23 marzo 2024

Salve, chiedo scusa, siccome dovrei fare anche io lo stesso intervento con la stessa lente posso sapere come è stata operata se con il laser o con metodologia standard?
Come è andato l’intervento ha percepito dolore /disagio ?
Anche io ho un età piuttosto giovane per la cataratta (56 anni) ed anche nel mio caso su un unico occhio il sx ma il chirurgo mi ha subito avvisato che portando a 0 il sinistro a stretto giro avrei dovuto sostituire il cristallino anche sull’occhio DX dove non c’è cataratta, perché la funzione visiva è binoculare. Grazie

Disturbi visivi dopo cataratta

Risposta di elisa805

Scritto il 23 marzo 2024

Gentile Giuaiello,

il mio intervento è stato eseguito con la tecnica della facoemulsificazione a ultrasuoni è l’intervento è stato velocissimo e indolore, durante la procedura io ho avvertito solo una sensazione di acqua fresca che scorreva sull’occhio ma senza nessun tipo di disagio.

Stia assolutamente tranquillo

Disturbi visivi dopo cataratta

Risposta di Giuaiello

Scritto il 26 marzo 2024

Grazie per la rassicurazione , come procede, è migliorata la vista da vicino ?

Disturbi visivi dopo cataratta

Risposta di elisa805

Scritto il 27 marzo 2024

No purtroppo credo che la situazione rimarrà com’è e onestamente per me che lavoro costantemente al pc e al cellulare è un grosso disagio. Dovrò rassegnarmi all’uso degli occhiali per la lettura

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.