Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Alterazione epitelio pigmentato

Discussione avviata da Franco il 18 marzo 2024

Buongiorno, ho 45 anni e nell’ultima visita di controllo mi é stato riscontrata un’iniziale alterazione dell’epitelio pigmentato.
L’oculista mi ha detto che non pensa sia una maculopatia, ma una cicatrice dovuta ad un capillare, qualcosa di ormai datato.
Poiché mia madre soffre proprio di una grave maculopatia ammetto che non sono affatto tranquillo.
Non mi é stato prescritto alcun esame, ma l’aggettivo usato "iniziale" non mi conforta minimamente. Sono consigliabili ulteriori accertamenti? Grazie mille in anticipo

risposta dell'oculista

Alterazione epitelio pigmentato

Risposta di Oculista

Scritto il 19 marzo 2024

Gentile utente,
il termine “iniziale”, se vogliamo sostenere l’ipotesi del suo oculista (ossia che si tratti di una piccola alterazione dell’epitelio pigmentato non di tipo degenerativo), lo possiamo anche tradurre come “lieve”. Rimane il fatto che, al momento, si tratta di un piccolo difetto in sede maculare di poca rilevanza e che soprattutto non intacca minimamente il visus. Non credo sia necessario un approfondimento particolare eventualmente, con calma, può prenotare un oct maculare per visualizzare con delle immagini/foto il problema e tenerlo poi sotto controllo nel tempo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.