Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Neonato 5 mesi

Discussione avviata da Federica il 17 marzo 2024

Salve, il mio bambino ha 5 mesi e da quando è nato lacrima continuamente l’occhio destro con anche secrezioni che 3 settimane fa sono diventate purulente tanto da esigere un trattamento con collirio. Il pediatra mi ha parlato di occlusione del dotto lacrimale e l’unico rimedio consigliato è il massaggio nella zona tra punta dell’occhietto e nasino procedendo poi alla pulizia con acqua sterile e garzina (o salviette preimbevute tipo blefarette baby). Poiché la situazione non migliora se smetto di fare massaggi e pulizia, ho provato a contattare un oculista della mia zona ma mi ha detto che prima dei 3 anni e mezzo non può visitarlo non avendo gli strumenti necessari. È vero questo?Esiste un oculista apposito per neonati?Vorrei una visita per sapere se il problema è davvero questo e se la "terapia" va bene!Anche perché con queste continue sollecitazioni la pelle di lato all’occhio è arrossata e ferita in quanto il piccolo la gratta spesso.Grazie!

risposta dell'oculista

Neonato 5 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 18 marzo 2024

Gentile utente,
tutto corretto quello che le è stato riferito, sia in merito alla diagnosi che per quanto riguarda l’Oculista "dedicato": in genere i bimbi fino ai 3 anni di età (in realtà anche molto oltre) sono seguiti dai Centri di Oculistica Pediatrica, se ci indica da dove scrive, potremmo consigliarne qualcuno a lei vicino.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Neonato 5 mesi

Risposta di Federica

Scritto il 18 marzo 2024

Grazie per la risposta. Mi trovo in Abruzzo, provincia di Teramo. Esiste una cremina per alleviare il problema della pelle intorno agli occhi per poterlo aiutare a eliminare il rossore e le ferite?Perché credo si sia inzerito un circolo vizioso...pulisco l’occhietto, si arrossa la pelle, gli prude, si gratta, si ferisce e continua a grattarsi...ho provato a mettere un cerottino ma lo strappa e il pericolo è che se lo metta in bocca...allora ho messo un pò di cremina ad ossido di zinco ma devo stare attenta che con le manine non tocchi la cremina e vada nell’occhietto...quindi ci fosse una cremina ad uso oftalmico che serve a preservare la pelle intorno all’occhio sarebbe perfetto!La ringrazio

risposta dell'oculista

Neonato 5 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 19 marzo 2024

Gentile utente,
non deve mettere nulla di particolare al momento, ma evitare il più possibile che il bimbo si tocchi per far guarire in maniera definitiva la cute (se c’è secrezione gialla potrebbe essere indicato l’utilizzo di un collirio antibiotico). Un ottimo centro specializzato in oftalmologia pediatrica di trova qui a Roma ed è il Bambino Gesù. Non credo sia necessario spostarsi tanto per la situazione del vostro bimbo, dovete semplicemente ricercare in zona un oculista che lo visiti (per il disturbo che ha non serve chissà che strumentazione specifica), se poi dovesse essere necessario intervenire chirurgicamente (e non credo sarà così perché la maggior parte dei casi si risolve spontaneamente) potete sempre valutare di contattare la struttura di Roma.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.